Gare Jesolo e Ponte Felcino

La podista del Marathon Club Anna Foiani si è recata a Jesolo(Ve) sabato 23 Maggio  per prendere parte all’ edizione 2009 della Maratona in notturna.

I circa 350 runner presenti hanno preso il via dalla darsena di Lio Grando, nel comune di Cavallino Treporti alle otto di sera e hanno terminato le loro fatiche nella centrale Piazza Mazzini di Jesolo, nonostante l’orario di partenza il caldo si è fatto sentire ed ha influito molto sulle prestazioni.

Anna Foiani ha chiuso  bene la sua prova; 3h e 58’ e terzo posto di categoria, quattordicesima assoluta tra le 60 partecipanti femminili, risultato considerevole tenendo conto che si è trattato del terzo impegno in 50 giorni sulla stessa distanza.

Altri atleti sono invece rimasti nella vicina Ponte Felcino per partecipare nella mattinata di domenica alla 14° edizione del “Trofeo La Pineta”, bella gara di 10 km svoltasi su di un circuito misto, asfalto-sterrato, da ripetere due volte.

Nella categoria giovanile Allievi ottima prova per Mattia Guerrieri, il quale vince la gara dei  5 km riservata ad atleti nati nel 1992-93.

Questi i tifernati presenti nella 10 km: Cristina Chiavini, Enrica Gambarelli, Katia Alcherigi, Alessio Guerrieri, Frank Migliorati, Lorenzo Casacci, Angelo Cesari, Piero Giannini, Sauro Manfucci, Alessio Comanducci, Roberto Pazzaglia, Ciro Susini, Andrea Zucchini, Karim Abderrazzak e Leonardi Roberto.

Sono intanto a buon punto i preparativi per l’ edizione 2009 della Mezza Maratona di Città di Castello, la gara sulla distanza dei 21 km organizzata dal Marathon Club si terrà il 14 Giugno.

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare

Maratona di Pisa

Pisa 2009 Luca e Federica

Buoni risultati per i cinque atleti del Marathon Club di Città di Castello che Domenica hanno preso parte all’ undicesima edizione della Maratona internazionale di Pisa.

L’ edizione 2009 della gara sulla distanza classica dei 42,195 km contava al via, posto nel centro di Pontedera, ben 500 podisti, i quali dopo aver attraversato gli abitati di Calcinaia, Vicopisano, Cascina e Calci hanno tagliato il traguardo posto nella suggestiva Piazza dei Miracoli a Pisa.

Nonostante il tracciato prevalentemente pianeggiante i tempi dei maratoneti sono stati alzati dal caldo che ha influito sulle loro prestazioni.

Ottima prova per Federica Poesini, la quale sfrutta l’ ottimo periodo di forma (Periodo nel quale tra l’ altro ha chiuso vittoriosa la 42 km di Calderara di Reno) e chiude in 3h e 17’, tempo che vale il 4° posto assoluto e il primo come atleta italiana, al traguardo con lei il presidente del club Luca Martinelli, oramai vicino a quota cento tra maratone e ultra.

Poco prima di loro Massimiliano Falleri concludeva in 3h e 14’ piazzandosi 47° assoluto, completavano la spedizione tifernate Giorgio Martinelli e Federico Lucaccioni, quest’ ultimo (Come Falleri) ha svolto la gara come allenamento in vista della 100 km del Passatore, Firenze-Faenza, che si svolgerà a fine mese.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Collemar-athon Barchi-Fano

ColleMar-athon

Massiccia partecipazione degli Atleti del Marathon Club Città di Castello all’  edizione 2009 della Collemar-ahton, gara sulla classica distanza dei 42,195 km  che prende il via da Barchi (320 Metri sul livello del mare) per terminare sul lungomare di Fano.

Ben in 36 erano al via insieme ad ottocento podisti nel bel borgo di Barchi, dopo lo start i runner hanno attraversato la suggestiva campagna marchigiana su un tracciato panoramico, non facile per i continui saliscendi.

I maratoneti hanno attraversato i  borghi fortificati di Mondavio, Orciano, S.Giorgio, Piagge, Cerasa e S.Costanzo, prima di scendere alla volta di Fano, qui hanno corso per alcuni tratti sul lungomare prima del meritato arrivo posto alla darsena.

Molto graditi dai partecipanti i vari intrattenimenti musicali ad opera di bande e complessi e la calorosa e numerosa partecipazione degli abitanti.

Tra gli uomini da segnalare le ottime prove di Mauro Cardinali (14° Assoluto), Massimiliano Falleri (15° Assoluto)  e Giuseppe Guerrini (27° Assoluto), tutti sotto le tre ore, 2h e 52’ per i primi due e 2h e 57’ per il terzo, del presidente Luca Martinelli, al traguardo in 3h e 03’ e terzo di categoria e di Giuliano Giombini, 3h e 22’ e vincitore della propria categoria.

Gara da ricordare anche per Piero Giannini che festeggia la 10° maratona chiudendo in 4h e 07’ e per Fabio Fratini che alla prima prova sulla 42 km ha chiuso in 4h e 11’ .

Tra le rappresentanti femminili ottime prestazioni per Anna Foiani, al traguardo in 3h e 35’, tempo che le ha permesso di classificarsi 2° della sua categoria, per Egle Caiotti (4h e 13’) anche lei seconda della sua categoria ,  per Federica Poesini, 3° di categoria con il tempo di 3h e 38’ e per  Valentina Renzacci che all’ esordio sulla distanza ha chiuso con un ottimo 3h e 44’, brave a terminare con buoni tempi anche Katia Alcherigi, Lucia Renzacci e Gambarelli Enrica dopo appena un mese di distanza dalla Maratona di Roma.

Il club tifernate ha ottenuto anche il 2° posto (Su 53) nella speciale classifica per squadre, graduatoria ottenuta sommando i quattro migliori tempi di ogni gruppo.

Questi tutti i partecipanti:

Luca Rossi, Luciano Aquilani, Alessio Guerrieri, Giorgio Martinelli, Federico Lucaccioni, Benito Caiotti, Rossano Pesce, Enrica Gambarelli, Lucio Girelli, Egle Caiotti, Francesco Fratini, Fabio Fratini, Lucia Renzacci, Piero Giannini, Verardo Brodi, Giuliano Giorgi, Katia Alcherigi, Sandro massetti, Umberto Vincenti, Valentina Renzacci, Venanzio Valcelli, Federica Poesini, Bruno Bizzerri, Alessio Comanducci, Anna Foiani,Massimiliano Fiorucci, Roberto Leonardi, Franck Migliorati, Sauro Manfucci, Giuliano Giombini, Sergio Migliarotti, Andrea Zucchini, Luca Martinelli, Giuseppe Guerrini, Massimiliano Falleri e Mauro Cardinali.

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare