Sabato 30 doppio evento: Bia 101 e Come Diventare Un Campione

Sabato 30 Novembre 2013, ore 20.10, Evento organizzato dagli amici di “Scarpe e Sport” presso l’Hotel Park Ge.Al.

Seminario Teorico Pratico “Come Diventare Un Campione”.
All’evento parteciperanno:
Gorio Mandozzi (Osteopata-Posturologo-Kinesiologo), con la collaborazione del Prof. Stefano Vandini (Fisioterapista ufficiale e coordinatore di tutti i Fisioterapisti della Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Simone Bandini primo al Memorial Gabriele Annetti

Ritorno alle gare in grande stile per il nostro Simone Bandini, dopo un periodo di malanni fisici torna in strada e lo fa con una gara ed una distanza molto impegnativa.
Simone corre e vince la 17° edizione del “Memorial Gabriele Annetti” scegliendo la distanza dei 25 km.
Il bel tracciato si sviluppa interamente su percorsi sterrati, mulattiere, salite molto ripide e discese molto veloci, con partenza da Policiano per poi salire in mezzo agli olivi e raggiungere il Castello di Policiano,  da lì ancora duri tratti di saliscendi fino a tornare al Castello prima di ridiscendere verso la sede della Polisportiva Policiano. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati fine settimana

In attesa di tutti i risultati della trasferta di Nizza aggiorniamo con le altre gare della domenica:
Sergio Vecchini partecipa alla “Corsa di San Martino”, gara di 15 km a Controguerra (Te).
Alla StraPerugia da evidenziare il 6° posto assoluto di Agnese Coletti, il 25° assoluto di Stefano Rubellini Bartoccioni e il rientro alle gare di Mirko Ricci.
A Narnali la coppia Burzicchi-Pasquelli partecipa alla”Scarpinata di Narnali”, grande prestazione per entrambi, chiude infatti 4° assoluto Luca e 5° assoluta Federica.
A Nizza da evidenziare l’esordio sulla distanza dei 42 km per Daniele Remedia, un bel 3h e 52′ per lui, ottimi risultati per Luca Aquilani (3h e 08′), Azzedine Sakhi (3h e 17′) e Franck Migliorati (3h e 24′), Stefano Tarabella ed Enrico Bianconi corrono una Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati fine settimana

Marathon Club impegnato in varie gare in questi tre giorni, si parte venerdi con la partecipazione di Luca Burzicchi e Chiara Pauselli alla “CorriSmirra” a Cagli, grande prova per Luca che chiude 10° assoluto i 10 km del percorso, 35’26” il suo tempo. (Di Chiara non so i tempi, non li ho ancora trovati)
Trasferta internazionale per Filiberto Mattei e Verardo Brodi, i due infatti erano al via della Maratona di New York, una delle più ambite dai podisti, Filiberto chiude in 4h e 01′, Verardo in 4h e 30′, Verardo aveva corso anche il sabato pomeriggio la 5km, una gara che prende il via dal Palazzo dell’Onu e che vede partecipare oltre 12000 atleti, grande piazzamento per lui: 4° di categoria (Su 167) e primo italiano.
Si recano alla 4° edzione de “L’Eroica” a Gaiole in chianti gli atleti Katia Alcherigi,  Eleonora Trevinati, Enrica Gambarelli, Alessio Guerrieri e Roberto Leonardi.
Tutti e cinque impegnati nella Maratona a staffetta 21+21 km sulle belle strade tra i celebri Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Agnese Coletti prima ad Arezzo

Una strepitosa Agnese Coletti si aggiudica la 10,5 km della “15° Maratonina Città di Arezzo”, con il tempo di 41’18” è infatti la prima ragazza a transitare sotto il traguardo.
Conferma il suo ottimo momento con una gara bella e decisa, corsa senza particolari problemi visti i 50” secondi che la dividono dalla seconda classificata, 3’54” al km la sua media.

Sulla distanza dei 21 km da segnalare la vittoria di categoria per Lucio Floridi, il secondo posto di Katia Alcherigi nella Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon a Gubbio, Ecomaratona del Chianti e Lago Maggiore

Impegni in ben tre gare per gli atleti della nostra società, Paolo Berta corre la 33 km del Lago Maggiore, 2h e 52′ il suo tempo, a Gubbio grande prestazione di Paola Occhineri sulla distanza dei 21 km, Paola chiude infatti in 1h e 38′ classificandosi terza assoluta e prima di categoria.
Sempre nella mezza buone gare, e terza piazza nelle rispetive categorie per Claudio Cecchini e Lucio Girelli, nella dieci km Lucio Floridi chiude secondo di categoria, terzo posto per Giuseppe Pierini.

Sotto i risultati di Gubbio e dell’Ecomaratona del Chianti. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon alla Lamarina

Ben 63 gli atleti della nostra società arrivati al traguardo della “Lamarina”, una delle classiche più apprezzate del centro Italia e sempre ottimamente organizzata dai ragazzi dell’ Olympic Runners Lama, numero che ci ha permesso di risultare la società con più iscritti.

Primo del MC all’arrivo è stato Lorenzo Vergni, grande atleta e impressionante nella sua costanza di risultati, 15° assoluto e 4° di categoria, grande prova anche per Francesco Fratini, continua il suo anno ricco di buone prestazioni e chiude 3° di categoria, poco dietro di loro un rientrante Luca Burzicchi, che non al meglio, sfodera comunque un ottimo 51’21”, stesso tempo per Roberto Mari, oramai non più sorpresa ma piacevole conferma, Massimiliano Falleri con 52’49” ottiene Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Egle e Lucio alla Sei ore di Fano

Grandi prestazioni per i nostri due atleti presenti all’edizione 2013 della “Sei ore di Fano”, Lucio Girelli ed Egle Caiotti chiudono infatti la loro prova con ben 54,6 km all’attivo.
Portano così a casa anche la loro 76° gara tra maratone ed ultra; una volta raggiunta la distanza dei 42,195 km i due procedono con passo regolare e senza particolari flessioni sui due km del circuito.
Egle si piazza 4° assoluta, Lucio 21°, ennesimi risultati di rilievo per loro in questo 2013.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Marathon al Piceno Fermano, Terni, Jesi e Ascoli-San Benedetto

Nel fine settimana appena trascorso impegni fuori regione per tre atleti del MC; Luca Migliorucci non pare risentire delle recenti fatiche della “Maratona del Presidente” corsa a Forlì e chiude alla grande la “31° Maratona del Piceno Fermano”, con 3h e 17′ si piazza 19° assoluto e 5° di categoria, ottimo tempo considerando i tratti non facili corsi controvento e il caldo.
Sergio Vecchini corre la “Ascoli-San Benedetto”, gara di 33,25 km arrivando al traguardo in 2h e 40′, Andrea Bavosi chiude in 1h e 57′ la 4° “Vallesina Marathon”, mezza maratona corsasi a Jesi, Nadio Procacci resta in Umbria e chiude in 2h e 35′ la 31 km a Terni

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Marathon al Mugello, Maratona Alzheimer, Giro del Lago di Chiusi e Trofeo Rebirth

Tre atleti del Marathon hanno preso parte alla Maratona del Mugello, gara che, giunta alla sua 40° edizione è la più antica d’Italia sulla distanza dei 42,195 km.
Il percorso è impegnativo con continui saliscendi, molto apprezzato dagli atleti il passaggio all’interno dell’Autodromo Internazionale del Mugello; raggiunto l’abitato di Scarperia, all’altezza della Fattoria il Palagio i podisti corrono sul viale che conduce all’ingresso, varcato il cancello corrono nel parco e costeggiano le famose curve del circuito, come la curva del Correntaio, la San Donato, curva Luco, curva Poggio Secco, Materassi, Borgo San Lorenzo, Casanova Savelli per poi uscire  e tornare sul vecchio percorso che porta verso l’abitato di Luco. Continua a leggere

FacebookTwitterShare