Archivio dell'autore: Leone
Info sull’ allenamento di 32 km di Domenica a San Giustino
Il ritrovo per chi parte da Città Di Castello è alle 8:30 al Park, dopo ci si incontra a San Giustino sul parcheggio evidenziato in rosso nella foto-mappa alle 9:00.
E’ il parcheggio a sinistra dopo Le Jardin, quello dove c’ è il fotografo.
Sarà un giro da 32 km, prevalentemente pianeggiante, domani faremo anche dei segni ai bivi.
Per info: Roberto 3281415725
Cliccate sulla foto per ingrandire
Proposta allenamento
Articolo 14-01 Per chi lo avesse perso
Domani Giovedi 14 Gennaio Contakm Sul Corriere dell’ Umbria
Allenamento al Monte 10 Gennaio
Allenamento 03 Gennaio
Primo allenamento dell’ anno!
Maratona di San Silvestro a Calderara (BO) e Coast to coast Amalfi Sorrento
Ultima maratona dell’ anno ricca di soddisfazioni per gli atleti del Marathon Club Città di Castello, ieri in 14 si sono recati a Calderara di Reno (BO) per prendere parte alla IX edizione della “Maratona di San Silvestro”, 42 km su un circuito di 3,516 km da percorrere 12 volte, la gara è stata organizzata e ben assistita dalla Podistica Lippo Calderara.
Massimiliano Falleri è stato il primo dei tifernati a tagliare il traguardo in 2h e 46′, ottimo nono posto assoluto per lui e terzo di categoria, poco dietro Enrico Fiorucci della Pod. Lama in trasferta con gli amici del Marathon, 2h e 49′ e secondo posto di categoria, e Andrea Zucchini, 2h e 51′ e terzo di categoria.
Federica Poesini chiude alla grande il suo 2009 e termina seconda assoluta con il tempo di 3h e10′ accompagnata dal presidente Luca Martinelli, il quale raggiunge quota 95 tra maratone ed ultra.
Bravissime anche le altre due ragazze presenti: record personale per Katia Alcherigi (3h e 27′, prima di categoria e sesta assoluta) accompagnata da Roberto Leonardi e Luca Aquilani, secondo posto di categoria per Enrica Gambarelli (3h e 56′).
Record personale anche per Massimo Aquilani, 3h e 55′ il suo tempo, e bell’ esordio sulla distanza (4h e 15′) per Stefano Tirigalli, arrivato al traguardo insieme ad Alessio Guerrieri.
Buon rientro dopo un infortunio (3h e 31′) per Roberto Pazzaglia, e buone prove per Giorgio Martinelli (3h e 53′) e Luciano Aquilani (4h e 16′)
Gli atleti del Marathon hanno ottenuto anche il primo posto nella speciale classifica a squadre.
Sempre nella mattinata di domenica Marco Favorito ha terminato al 6° posto assoluto (E 1° di categoria) la prima edizione della ”Coast To Coast” Amalfitana-Sorrentina, gara che si è svolta sulle panoramiche e suggestive strade dei Comuni di Maiori, Minori, Ravello, Atrani, Amalfi, Furore, Conca dei Marini, Praiano, Positano e Piano di Sorrento prima di arrivare al traguardo posto a Sant’Agnello di Sorrento.
Circa 400 i podisti al via, 2 h e 43′ l’ ottimo tempo del nostro compagno di squadra.
Il sabato precedente Valerio Vergni ha partecipato alla 2° edizione del Trofeo di Santo Stefano, gara sulla distanza dei 15 km tenutasi a Firenze.
Ci sarà giusto il tempo di festeggiare l’ anno nuovo e subito alcuni tesserati saranno presenti alla Maratona Roncole di Treviolo sul Brembo (BG) prima maratona del 2010 in Italia.
Roberto Leonardi
Cena invernale 2009
Si è svolta domenica sera all' Hotel Park Geal di Città di Castello la tradizionale cena invernale Marathon Club. E' stata l' occasione per scambiarsi gli auguri per le feste da parte degli oltre cento tesserati e famiglie, per ringraziare gli sponsor e per tracciare un bilancio sull' anno podistico 2009. Il presidente Luca Martinelli (Che insieme alla moglie Laura sara' presto un giovane nonno e al quale sono rivolte le congratulazioni di tutto il gruppo, oltre che per l' impegno che rivolge al club senza risparmiarsi) ha ricordato le prestazioni più interessanti di questi dodici mesi, sia dei singoli podisti sia dell' intera squadra nei circa 100 eventi a cui gli atleti del Marathon Club erano al via. Da segnalare le massiccie partecipazioni alle maratone italiane di Verona, Roma, Barchi-Fano, Firenze, Venezia e Reggio Emilia, e le trasferte di gruppo o di singoli all' estero come New York, Den Haag, Vienna, Davos e Berlino. Da ricordare le prove individuali di di Katia Alcherigi, prima alla sei ore della città di Angizia con 63,5 km, di Massimiliano Falleri, primo all Ultramaratona della cità di Fano con 78 km, e di Federica Poesini, ormai collocatasi stabilmente nei primi posti (Terza alla recente 21 km "Invernalissima") e sicura protagonista della Maratona a circuito di Calderara di Reno (27 Dicembre), gara alla quale prenderà il via col pettorale numero 1 in quanto vincitrice della scorsa edizione, per lei un personale di 3 ore ed 1 minuto ottenuto alla maratona di Reggio Emilia pochi giorni fa, un tempo ambito da molti uomini. E' stata l' occasione anche per premiare con le oramai famose "Stellette del Marathon" quegli atleti che hanno raggiunto particolari risultati o numerose partecipazioni nelle maratone: prima stella bianca che indica l' esordio sulla distanza per Fabio Fratini, Francesco Fratini, Luciana Falaschi, Valerio Vergni, Federico Giulietti, Michele Marinelli, Francesco Fabbri, Luca Cucchiarini, Lucia e Valentina Renzacci, Matteo Mori e Lucio Floridi. Pianificato in gran parte anche il 2010 con la compatta (80 Persone) partecipazione alla Maratona di Parigi in primavera, alla Maratona di Siracusa e Siviglia a febbraio e le classiche italiane come Roma, Treviso, Strasimeno, Salsomaggiore e Barchi-Fano nel primo semestre, oltre all'organizzazione della 10° edizione del "Trofeo Marathon club" il 13 giugno e la prima tappa del Giro dell'Umbria a Città di Castello il 15 aprile. Roberto Leonardi
Maratona di Reggio Emilia
Ultime maratone a disposizione per tentare record personali; ben 4 atleti del Marathon Club di Città di Castello sono riusciti nell’ impresa domenica mattina, alla 14° edizione della “Maratona di Reggio Emilia Città del Tricolore”.
Diciotto tesserati del club tifernate hanno percorso i 42 km della gara insieme ad altri 2800 podisti, gara che, tranne i km iniziali e quelli finali si è svolta come sempre nella bella campagna emiliana.
I partecipanti hanno attraversato i piccoli abitati di Coviolo, Montecavolo, Rubbianino, San Bartolomeo, S. Rigo e di nuovo Coviolo su un tracciato dalla planimetria “mossa” ma non dura, senza particolari rilievi .
La prima della compagnia a giungere al traguardo è stata Federica Poesini, che, accompagnata per tutta la gara da Mauro Cardinali ha chiuso in 3h e 01′ realizzando il proprio miglior tempo , dietro di loro ottime prestazioni per Sauro Manfucci (3h e 10′), Sandro Massetti (3h e 12′) e Franck Migliorati (3h e 15′), tutti e tre hanno anche migliorato il personale sulla distanza.
Hanno percorso tutta la gara insieme (Chiudendo in 4h e 21′) Massimo Biagioni, Franco Biagioni, Antonio Coacri e Maurizio Valenti, i quattro hanno gareggiato con una maglia personalizzata che salutava la nascita della nipotina Matilde di Massimo Biagioni.
Questi gli altri partecipanti : Sergio Migliarotti (3h e 16′), Mauro Radicchi (3h e 32), Giuliano Giombini (3h e 36′), Luca Rossi (3h e 38′), Giorgio Martinelli (3h e 39′), Egle Caiotti e Lucio Girelli (3h e 54′), Giuliano Giorgi (3h e 56′) e Federico Lucaccioni (3h e 57′).
Leonardi Roberto