Eco 20 del Tevere, grazie a tutti!

Grazie a tutti i partecipanti e a tutti quelli che hanno dato una mano, e che, in un modo o nell’altro, hanno reso possibile questa bella mattinata di sport!

CLASSIFICHE

GALLERIE FOTOGRAFICHE:

Pregara di Marco Milli

Arrivo e premiazioni di Mirko Bricca

Ponte Soara di Marco Milli

Dopo arrivo di Marco Milli

Passaggio Canoa Club di Marco Milli

Pregara e 1° giro delle mura di Roberto Leonardi 

2° Giro delle mura di Roberto Leonardi

Passaggio 8° km – 1 di Roberto Leonardi

Passaggio 8° km – 2 di Roberto Leonardi

Passaggio 19° km di Roberto Leonardi

 

FacebookTwitterShare

Marathon all’Ultramaratona del Granduca Leopoldo e Ecocorsa

Ben tre atleti Marathon Club nella top ten della 1° edizione dell’Ultramaratona del Granduca Leopoldo, gara sulla distanza dei 50 km che ripercorre il tracciato dell’attività di bonifica del Granduca in val di Chiana, da Arezzo a Cortona, 678 metri il dislivello totale, gran parte di esso concentrato negli ultimi 5 km.
Luca Aquilani è secondo assoluto con il tempo di 3h e 47′, a soli 16” dal vincitore, settima piazza per Massimiliano Falleri, primo di categoria con il tempo di 4h e 01′, decimo assoluto Simone Cenciarini in 4h e 16′.
Gran bella soddisfazione per loro e per la nostra società, sempre ben rappresentata in questo tipo di gare.
Buone prove anche per i 19 atleti presenti all’Ecocorsa del Lago di Montedoglio, su tutti da segnalare il 2° posto di categoria per Patrizia Lacrimini, il 4° di categoria per Paola Occhineri e il 3°, sempre di categoria, per Verardo Brodi.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Marathon alla Maratona Internazionale di Roma

Numerosa partecipazione del Marathon Club CDC alla 25° Maratona Internazionale di Roma, ben 31 podisti hanno infatti corso nella Capitale una delle 42 km più affascinanti e partecipate. Tra questi atleti esperti con oltre 100 maratone, e chi affrontava la distanza per la prima volta, tutti comunque soddisfatti della prova e della trasferta.

Partenza sotto la pioggia in via dei Fori Imperiali, con il Colosseo alle spalle e il Vittoriano a fianco, il nuovo tracciato di gara si snoda dopo nella parte iniziale su via Cristoforo Colombo per tre chilometri, per poi proseguire su viale Ostiense e la prima parte di Lungotevere. Al 18° Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon a Rimini, Capanne ed Arezzo

Grande prestazione per Giulia Morbidelli alla Rimini Marathon, gara molto partecipata e giunta alla sesta edizione.
Impegnata per la seconda volta sulla distanza dei 42 km dopo l’esordio ad Atene in novembre, Giulia migliora di quasi otto minuti, giungendo al traguardo in 3 h e 22′, tempo che vale il 15° posto assoluto e il 1° di categoria.
Presente anche Luca Bogliari che corre la Ten Miles in 1 h e 24′. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Sabato 23 Febbraio prova percorso Eco 20 del Tevere, aperta agli atleti di tutte le società

Sabato 23 febbraio ore 14,30 appuntamento al Canoa Club Città di Castello per un allenamento collettivo aperto a tutte le società della zona che desiderano partecipare. Percorreremo gran parte del percorso lungo il Tevere che sarà poi parte predominante della gara del 25 aprile. Al termine ristoro e merenda offerti dal Marathon club ed ospitati dagli amici del Canoa club. Per organizzare al meglio è gradita la conferma della presenza, possibilità di spogliatoio e docce sul posto.

FacebookTwitterShare

Lunedi 11 febbraio riunione di società

Lunedi 11 febbraio ore 21 sala convegni dell’hotel Park riunione per tutti i soci.
Parleremo del 19° Trofeo Marathon club del 25 aprile, Programma gare primaverile, trasferte, consegna tesserini e veline Fidal ed altro.
Ricordiamo che la riunione sociale è l’unico momento per poter esprimere tutti le proprie opinioni, critiche e suggerimenti.
E’ importante quindi la partecipazione del maggior numero di persone.

FacebookTwitterShare

Cena sociale Marathon Club

Venerdi 14 dicembre, al Green di San Giustino, si è svolta la tradizionale cena prenatalizia del Marathon Club Città di Castello, un’occasione per rivedersi tutti insieme, scambiarsi e gli auguri, e ricordare i bei momenti, sportivi e non, dell’anno in dirittura d’arrivo (Ma anche di quelli precedenti), presente anche il grande Gabrio Possenti, il quale ha raccontato con testi, foto e video la bella serata, del resto ha vissuto da dentro le gare di tutta la valtiberina durante tutto l’anno, chi meglio di lui può riportare anche questa serata?

Grazie ancora Gabrio!

Qua potete vedere le sue foto: Foto Gabrio 
e a seguire articolo e video:

Allora…. Ci vediamo alle 20.30
San Giustino – Ristorante Green
Quante volte i tesserati o Amici del Marathon Club di C. di Castello si sono scambiati appuntamenti negli orari più svariati: domani mattina alle 07.30 ai parcheggi delle scale mobili che si parte per la corsa di Bastia, stasera alle 18.00 al Burghy – per chi può venire – allenamento notturno, stasera tutti a casa mia dopo cena per definire le ultime cose della nostra mezza maratona, etc..etc..etc… ATTENZIONE …. a seconda delle destinazioni e degli obiettivi è naturale che i 130 circa iscritti al Marathon non si sono mai presentati insieme ai vari appuntamenti concordati …… ma per un paio di Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon al Trasitrail

Due Marathon sul podio del Trasitrail, gara di trail running giunta alla sua 4° edizione.
La gara prevedeva due distanze, 24 e 12 km entrambe con partenza ed arrivo a Passignano sul Trasimeno.
Sulla distanza più lunga Marco Milli chiude in 3h e 10′, ma è sulla 12 km che le atlete Marathon si scatenano, vince infatti Patrizia Lacrimini in 1h 12′ 36”, seconda Giulia Morbidelli in 1h 13’58”, gran bella prova per queste due podiste che si avviano a chiudere un anno ricco di soddisfazioni per entrambe, con svariate gare vinte, tante partecipazioni e Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon a Firenze e Spello

Consueta nutrita presenza MC alla Firenze Marathon, gara giunta alla sua 35° edizione e tra le più partecipate d’Italia.
Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, ottimi tempi e belle prestazioni per i nostri atleti, con svariati personali e qualche esordio sulla distanza.
Il percorso si muove attraverso scorci paesaggistici e i monumenti che hanno reso famosa la città nel mondo, su un nuovo tracciato che tocca i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e tante altre strade e piazze ricche di storia e di cultura. Il tracciato, Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati Marathon Verona e Perugia

Ben sei gli atleti Marathon impegnati alla Verona Marathon svoltasi domenica mattina. Bello e suggestivo il percorso di questa gara: dopo la partenza in Piazza Bra, gli atleti hanno infatti attraversato gli storici Portoni della Bra per continuare lungo Corso Porta Nuova fino alla Porta Sanmicheliana, il lungo elenco dei luoghi e monumenti toccati dalla gara includeva le mura veneziane, Porta Palio, Castel Vecchio, Corso Cavour, l’Arco dei Gavi, le chiese di San Lorenzo e dei Santi Apostoli, Porta Borsari, Lungadige Campagnola, Piazza Arsenale, la località di Parona e la Valpolicella – in particolare Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati MC fine settimana

Domenica ricca di soddisfazioni per gli atleti MC, tra esordi in maratona e personali cronometrici.
Giulia Morbidelli corre ad Atene sulle strade del mito e chiude la sua prima 42 km in 3 h e 29′ 57”, nonostante la comprensibile emozione dovuta all’affrontare una distanza sconosciuta, Giulia corre molto regolare, gestisce bene la gara e si gode il meritato arrivo sulla pista nera del leggendario Stadio Panathinaiko.
Il crono le vale anche il terzo poste tra le atlete italiane, una bella soddisfazione condivisa con i compagni di spedizione e di tanti allenamenti: Elisa Boncompagni, Lucia Vitali, Angela Vieceli, Matteo Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Gravissimo lutto, Cordoglio del Marathon

Dopo tremenda malattia è venuta a mancare Simona, maratoneta ed amica, siamo tutti profondamente addolorati.

Ragazza speciale, ne ho anche un ricordo personale, erano venuti con noi alla Maratona di Monaco e lei aveva corso con me la staffetta.

Non ci sono parole, tutti noi, ragazzi e ragazze del Marathon siamo vicinissimi a Valerio, ai figli ed alla famiglia in un grande abbraccio.

FacebookTwitterShare

Il Marathon club alla New York City Marathon

 

A New York erano presenti  due nostri atleti Padre e figlio Roberto ed Andrea Pazzaglia che ha scelto questa fantastica occasione per correre la sua prima maratona.  Arrivo assieme per loro al traguardo  in Central Park. Complimenti ragazzi.

Nella stessa gara grande prestazione  per  Cristian Marianelli, Tiferno Runners  40° assoluto e primo italiano, 2 ore 28, , gran tempo, New York è dura.  Brava anche Federica Poesini , nostra compagna di tante corse, ora Pietralunga Runners in 3 ore 6 minuti.

Alla Maratona hanno partecipato molti atleti  Tifernati ed Altotiberini, tutti al traguardo, Fred, Andrea, Giuseppe , Giorgio, Alberto,  e gli altri, Complimenti a tutti.

FacebookTwitterShare