Risultati Ponte San Giovanni

Si è svolta Domenica 21 Settembre a Ponte San Giovanni la 19° edizione della Maratonina del Campanile, oramai una classica nel panorama podistico italiano, tra i circa seicento runner che hanno animato la gara sulla distanza dei 21 km c’erano ben 39 atleti del Marathon Club di Città di Castello, numero che ha consentito alla squadra tifernate di risultare seconda nella speciale classifica per squadre.

La partenza della bella manifestazione, comprendente anche il Campionato Italiano Esercito di mezza maratona è stata data alle nove e trenta davanti al ritrovo situato al CVA di Ponte San Giovanni, ritrovo al quale hanno fatto ritorno i partecipanti dopo i 21 km percorsi prevalentemente nella campagna circostante e dopo essere, circa a metà gara, saliti nell’abitato di Torgiano per poi ridiscendere dopo un passaggio nel centro.

Ottime le prove delle rappresentanti femminili : Egle Caiotti ha vinto nella sua categoria fermando il cronometro a 1h e 55 min., Federica Poesini ha terminato la sua prova in 1h e 31 min. ottenendo il sesto posto assoluto e il terzo di categoria, Roberta Tadi si è classificata decima assoluta e sesta di categoria con il tempo di 1h e 38 min., Anna Foiani seconda di categoria in 1h e 40 min., le sorelle Valentina e Lucia Renzacci chiudono al nono posto la prima e al ventiduesimo la seconda, Enrica Gambarelli e Alcherigi Katia rispettivamente quattordicesima e sedicesima di cat. arrivando insieme a 1h e 50 min.

Tra gli uomini da segnalare il buon crono di Massimiliano Falleri , chiudendo in 1h e 20 min. ha ottenuto il 36° posto e il sesto di categoria, sotto l’ora e mezza hanno chiuso Zucchini Andrea, Marco Alunni, Giuseppe Guerrini e Alessio Comanducci, bravi anche Arveno Joan, Caiotti Benito e Girelli Lucio, rispettivamente quinto, setimo e nono di categoria.

Questi tutti gli altri impegnati nella 21 km : Bernardo Poccioni, Massimo Biagioni, Antonio Coacri, Franco Biagioni, Rossano Pesce, Luciano Aquilani, Stefano Migliorati, Luca Aquilani, Mario Ercolani, Lorenzo Casacci, Piero Giannini, Luca Rossi, Giuliano Giorgi, Sauro Manfucci, Bruno Bizzerri, Mauro Radicchi, Sandro Massetti, Sergio Migliarotti, Angelo Cesari, Frank Migliorati, Massimiliano Fiorucci, Martinelli Luca e Mauro Cardinali.

In quattro hanno invece preso parte alla distanza più corta dei 9 km, tra gli oltre duecento partenti hanno ben figurato il neo tesserato Karim Abderrazzak, settimo assoluto, Roberto Leonardi 25° assoluto e decimo di categoria ed Enrico Tognaccioli (16° di categoria) e Valerio Vergni (6° di categoria).

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare

Risultati Jungfrau Marathon, Rimini-San Marino, Anghiari e Norcia

Sabato 6 Settembre tre atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati in Svizzera per prendere parte alla 16° Jungfrau Marathon; Sergio Migliarotti, Verardo Brodi e Giuliano Giombini hanno percorso insieme a quasi 5000 iscritti i 42 km della durissima competizione.

La partenza è stata data dalla bella cittadina di Interlaken, dopo 26 km percorsi su strade secondarie e miste asfalto-sterrato i corridori sono arrivati a Lauterbrunnen, da quel punto cominciava la parte più impegnativa, 15 km con dislivello di 1300 metri, spinti dalle circa 20000 persone lungo il tragitto i partecipanti hanno percorso questo tratto su strade forestali, viottoli e gli ultimi due chilometri su un sentiero di alta montagna sotto il ghiacciaio dell’Eiger, per poi terminare la prova in una corta discesa che conduce alla stazione ferroviaria di Kleine Scheidegg (2061 s.l.m.).
Ecco i tempi dei tre tifernati : Sergio Migliarotti 4h e 51’, Giuliano Giombini 4’ e 54’, Verardo Brodi 5h e 26’.

Lo stesso Sabato si è svolta l’edizione 2008 della Rimini-San Marino, dura gara in linea di 26 km che ha preso il via alle 17:00 dalla centrale Piazza Tre Martiri di Rimini per terminare a San marino in piazza della Libertà, di fronte a Palazzo Pubblico.
Tra le oltre settanta società provenienti da tutta Italia era presente anche la squadra tifernate con ben dieci runner , i quali grazie ai buoni risultati personali hanno ottenuto anche un buon secondo posto nella classifica per società.
La gara, già impegnativa per la sua altimetria è stata resa più difficoltosa dal caldo; alle 19:00 dopo due ore di gara la temperatura all’arrivo era di 35° gradi, con un umidità del 98%.

Il percorso presentava numerosi saliscendi prima di arrivare nei pressi di Verucchio al 21° km, da lì in avanti solo salita verso San Marino percorrendo il versante di Ventoso.

Il primo dei tifernati a tagliare il traguardo è stato Mauro Cardinali con l’ottimo tempo di 1h e 55’, tempo che gli è valso il 4° posto assoluto e il 1° di categoria, poco dietro di lui, 13° assoluto e 2° di categoria l’esordiente sulla distanza Marco Alunni in 2h e 04’, questi i restanti partecipanti cominciando dall’unica rappresentante femminile: Egle Caiotti, poi Massimiliano Falleri, Giuseppe Guerrini, Sauro Manfuccci, Frank Migliorati, Lucio Girelli, Piero Giannini, Federico Lucaccioni e Bernardo Poccioni.

Sabato 30 Agosto Anna Foiani ha preso parte ad Anghiari (AR) al “1° Memorial Marco del Sere”, Memorial che ha richiamato oltre 100 podisti, buona prova per lei, ha infatti percorso i 6 km della gara in 28’ terminando al terzo posto assoluta.
Bravo anche Massimiliano Fiorucci presente al “Trofeo delle Marcite” svoltosi a Norcia Domenica 7,
l’atleta tifernate ha terminato la prova di10,2 km in 44’e 22”.

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare