Pistoia-Abetone e Castel Rigone

Nella mattinata della domenica appena trascorsa quattro atleti del Marathon Club di Città di Castello hanno preso parte, insieme a quasi 600 podisti, alla 34° edizione della “Pistoia-Abetone”, l’ ultramaratona sulla distanza dei 50 km più vecchia del mondo.

Il via è stato dato in Piazza del Duomo a Pistoia alle 7:30, i partecipanti hanno poi raggiunto Ponte Calcaiola da dove hanno imboccato la Statale 66, strada lungo la quale si è svolta poi gran parte della gara.

Le difficoltà del percorso si fanno sentire subito per i presenti, passata la fase iniziale di 5 km in falsopiano il resto del tracciato presenta infatti continui saliscendi molto impegnativi, il primo traguardo intermedio era fissato a Le Piastre al 14° km, dopo ben 9 km di salite con punti anche al 10%.

I vari tratti in discesa, oltre che essere impegnativi, possono indurrre i meno esperti a forzare per guadagnare terreno,  col rischio però di consumare energie per il finale tutto in salita.

Salite e discese si alternano, passando per la Valle del Reno, per gli abitati di Tafoni, Maresca, Gavinana, San marcello, Mammiano e La Lima, località posta al 33° km e luogo di inizio della scalata finale, 17 km di salita di cui gli ultimi 13 con pendenze medie del 7%, prima di terminare la dura prova in Piazza delle Piramidi.

Risultati di rilievo per i quattro tifernati presenti, Massimiliano Falleri ha chiuso al 12° posto assoluto col tempo di  4h e 11′, Mauro Cardinali si è classidficato 24° col tempo di 4h e 27′, Giuseppe Guerrini con 4h e 38′ si piazza 29° assoluto e 3° di categoria, quindi terzo nel campionato italiano individuale km 50 nella categoria Fidal  M35 , Sauro Manfucci, al traguardo in 5h e 23′ conquista un buon 11° posto di categoria.

Buona prova nella stessa competizione anche per Federico Lucaccioni, il quale conclude la sua gara al traguardo intermedio di San Marcello al 30° km, 3H E 28′ il suo tempo.

Sempre nella mattinata di domenica cinque atleti del Marathon si sono recati a Castel Rigone (Pg) per partecipare alla 5° edizione della “Corsa di Arrigo”, impegnativa prova sulla distanza degli 8,1 km, brava l’ unica rappresentante femminile, Katia Alcherigi che conclude al 7° posto assoluto col tempo di 29’16”, questi gli altri partecipanti del club tifernate: Andrea Zucchini, Massimiliano Fiorucci, Alessio Guerrieri e Sergio Cucchiarini.
Leonardi Roberto – Marathon Club Città di Castello
FacebookTwitterShare

Prime foto della mezza 14 Giugno 2009

Ecco le prime foto della mezza maratona svoltasi a Città di Castello il 14 Giugno 2009.
Chiunque fosse interessato a condividere alcune sue foto della mezza maratona in questo sito web le invii per e-mail a:

fabio.pazza<->gmail.com  (sostituisci <-> con @)


Le foto sono state inviate da Ciro:

[cliccarci sopra per ingrandirle]

immagine-001-large immagine-002-large1 immagine-003-large

immagine-004-large immagine-005-large immagine-006-large

immagine-007-large

Le presenti immagini, insieme ad altre, sono disponibili anche nella sezione photogallery del sito.

Saluti

FacebookTwitterShare

IXa mezza maratona Città di Castello

Si è conclusa da qualche ora, la 9a edizione della mezza maratona a Città di Castello organizzata dal Marathon Club C.d.C.. Per chi fosse interessato ai risultati, questi saranno a breve disponibili sul sito corriumbria.it (vedi link sopra).

Il sito marathonclubcdc.it  è disponibile ad ospitare tutti i vostri commenti in merito alla gara, alla prestazione, al percorso, etc… Quindi datevi da fare!

Inoltre, stiamo allestendo la sezione “photogallery” con immagini della gara. A questo proposito, chiunque abbia delle foto inerenti alla gara e fosse interessato a condividerle nel presente sito, può allegarle ad una e-mail ed inviarla a:

fabio.pazza<->gmail.com (sostituisci <-> con @).

Admin

FacebookTwitterShare

100 Km del Passatore e Torgianissima

Passatore 2009

Si è svolta tra sabato 30 e domenica 31 la 37° edizione del “Passatore”, la gara sulla distanza dei 100 km più famosa e prestigiosa al mondo ha richiamato anche quest’ anno circa 1400 podisti da molte nazioni, tra loro anche quattro atleti del Marathon Club di Città di Castello.

Come sempre il via è stato dato a Firenze, nella centrale via De’ Calzaiuoli, per poi ripercorre il tragitto reso famoso dalla popolare figura del folklore romagnolo e terminare a Faenza, in Piazza del Popolo dopo aver attraversato l’ appennino tosco-romagnolo.

Molti i dislivelli lungo il percorso, il punto più alto viene toccato dai podisti al Passo della Colla di Casaglia, 913 metri di altitudine posti all’ incirca a metà, questi i principali centri attraversati: Fiesole, Brogo San Lorenzo, Casaglia, Marradi, San Cassiano e Brisighella.

Ottime prove per i tifernati presenti, il primo dei quattro a giungere a Faenza è stato Massimiliano Falleri dopo 8h e 26′ confermando il suo valore come ultramaratoneta: quattordicesimo posto assoluto per lui e quarto di categoria.

Dietro di lui Sergio Migliarotti col tempo di 10h e 48′, tempo che vale il 15° posto di categoria, Mauro Radicchi col tempo di 12h e 30′ e Federico Lucaccioni col tempo di 13h e 20′, tutti felici per l’ impresa realizzata grazie a mesi di allenamento specifico.

Bravi anche i compagni di squadra Mauro Cardinali, Frank Migliorati e Sauro Manfucci, i quali hanno accompagnato i quattro dal pomeriggio del sabato alle luci dell’ alba percorrendo con loro alcuni tratti e fornendo supporto tecnico e morale, aiuti fondamentali in una prova come questa.

Diciotto atleti del Marathon erano invece presenti alla prima edizione della “Torgianissima Run e Wine”, gara sulla distanza di 11,7 km svoltasi domenica mattina nei dintorni di Torgiano ed abbinata all’ edizione 2009 di “Cantine aperte”.

Da segnalare le prove di Karim Abderrazzak, decimo assoluto col tempo di 43′ 22”, di Andrea Zucchini, quattrodicesimo assoluto col tempo di 43′ 50” e di Katia Alcherigi, quarta di categoria col tempo di 54′ 30”.

Questi i tifernati presenti: Sergio Cucchiarini, Ciro Susini, Alberto Codovini, Cristina Chiavini, Enrica Gambarelli, Alessio Guerrieri, Piero Giannini, Verardo Brodi, Andrea Fadda, Katia Alcherigi, Roberto Pazzaglia, Angelo Cesari, Alessio Comanducci, Umberto Vincenti, Roberto Leonardi, Luca Martinelli, Andrea Zucchini e Karim Abderrazzak.

Leonardi Roberto

FacebookTwitterShare