100 Km Rimini extreme e Golden Marathon di Rimini

Ancora una strepitosa prova per il  nostro atleta Massimiliano Fiorucci in una cento km, Massimiliano ha chiuso infatti in 9h e 57′ la 5° edizione della durissima “100 Km Rimini-Extreme” classificandosi 26° assoluto.

Sabato sera, alle 22:00, davanti al celebre  Arco d’Augusto, i concorrenti hanno iniziato la loro corsa verso le montagne dell’entroterra, passando per i centri abitati di Montescudo, Mercatino Conca, Monte Cerignone e Montecopiolo dove era posto l’arrivo della Maratona.

I podisti hanno poi continuato la loro ascesa fino alla massima asperità dei 1000 metri di Villagrande, per poi si scendere verso San Leo, Pietracuta e Ponte Verucchio, dove sono entrati sulla pista ciclabile che costeggia il fiume Marecchia, su di questa fino al mare dove sono stati accolti in una passerella trionfale posta nella Darsena di Rimini, dislivello complessivo di 2689 metri.

Nella Maratona ottime prove per l’ instancabile Massimiliano Falleri, 2° assoluto con il tempo di 3h e 23′, e per Venanzio Valcelli, 4° assoluto con il tempo di 3h e 31′. Venanzio conclude una bellissima gara in rimonta, a nove km dalla fine era infatti 20°.

Leone

FacebookTwitterShare

Grandissimi risultati a Rimini

Grande prova per i nostri tre atleti presenti alla “100 Km Rimini Extreme” e alla “Golden Marathon Extreme”;  Massimiliano Fiorucci termina la 100 in 9h e 57′, Massimiliano Falleri e Venanzio Valcelli 2° e 4° nella Maratona, complimenti a loro, a presto approfondimenti.

Leone

FacebookTwitterShare

Staffetta di società

Scarica il PDF ricordo: 1° Staffetta

Grande partecipazione, anche di pubblico,  alla 1° Staffetta interna alla nostra società, una gara pensata ed organizzata da Sandro Massetti e Sergio Migliarotti.

Ben nove squadre (Da cinque atleti l’ una) presenti alla pista di atletica di Città di Castello hanno dato luogo ad una gara agguerrita e combattuta, con tanto di pettorali, giudici al controllo in zona cambio, e al controllo giri.

Un’ ora e mezzo di puro SPORT tra amici, stanchi ma contenti (10 frazioni da 400 metri per uno), risoltasi con la vittoria della squadra n° 1 composta da Luca Burzicchi, Franck Migliorati, Alfredo Baldicchi, Verardo Brodi e Fabio Fratini.

Massiccia partecipazione anche alla cena seguente, dove sono state effettuate  le premiazioni con le meritate e bellissime medaglie.

Clicca qui per vedere le foto

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Programma estivo Marathon

 

Auguri ai nostri ragazzi che sabato 24 luglio parteciperanno alla 100 km e 42 km in notturna Rimini Extreme (Fiorucci, Falleri, Valcelli)
Falleri poi parteciperà il 31 ala 6 ore di Curinga in Calabria
 
Ricordo a tutti i prossimi impegni ai quali dare eventuale conferma di partecipazione
 
1) Venerdi 23 luglio ore 18.30 alla pista di atletica STAFFETTA del Marathon gara interna con cena poi in pizzeria 
 
 2) Domenica mattina 25 allenamento dal Park a Canoscio con ristoro fnale a casa di Cristina alle Fabrecce, ritrovo alle 8, portiamo le auto sul posto e partenza dal Park alle 8.30
 
2) giovedi 29 luglio  1°  Gara del Marchesato  7 km a Monte Santa Maria  
    cerchiamo di essere tanti, facciamo iscrizione di gruppo, dare conferma 
 
3) Sabato 31 luglio allenamento alla Cima- Apecchio con cena loc.La Lastra da Roberto Pazzaglia, dare conferma  
 
4) Sabato 7 agosto scalata a Monte Nerone con pranzo ad Acquapartita
 
5) Sabato 14 agosto allenamento a Somole con cena da Sauro Manfucci, dare conferma  
 
6) Giovedi 19 agosto Gara Corrilerchi 7 km circa, dare conferma 
 
7) Sabato 21 e domenica 22 Giro delle colline Metaurensi gara  in due tappe  dare conferma  

 
8) Sabato 4 settembre cena da Milena e Massimo localita i Bizzi  dare conferma  
 
Trasferta a Palermo del 20-22 novembre comunicatemi eventuale partecipazione prima possibile per prenotare il volo, siamo già 35 persone. 
 
Per la Maratona di Oporto del 7 novembre contattare Manfucci Sauro e Pazzaglia Roberto

 

 

FacebookTwitterShare

Squadre staffetta

Squadra 1: BURZICCHI-MIGLIORATI-BALDICCHI-BRODI-FRATINI FABIO

Squadra 2: CARDINALI-ARVENO-ALCHERIGI-BERTA-ERCOLANI

Squadra 3: FALLERI-POESINI-FIORUCCI-GUERRIERI-CODOVINI

Squadra 4: GUERRINI-PROCACCI-GIOMBINI-MARTINELLI GIO.-CAIOTTI BEN.

Squadra 5: FRATINI FRAN.-LEONARDI-MANFUCCI-GIORGI-BIAGIONI FRAN.

Squadra 6: MARTINELLI L.-PAZZAGLIA-CAMMARATA-TOGNACCIOLI-CHIAVINI

Squadra 7: PIERINI-VALCELLI-SAHKI-AQUILANI LUCIANO-GAMBARELLI

Squadra 8: ZUCCHINI-BIZZERRI-RADICCHI-LUCACCIONI-GIANNINI

Squadra 9: MIGLIORUCCI-COMANDUCCI-PASQUELLI-BUSCHI-CAIOTTI PALMIRO

FacebookTwitterShare

Gran Sasso, Zermatt, Ventasso, Ponza ecc…

Un inizio di Luglio ricco di gare e soddisfazioni per gli atleti della nostra società

Ben quindici tesserati hanno preso parte alla 27° edizione della “Rimini-Verucchio”, gara in salita sulla distanza della mezza Maratona: Mauro Cardinali (16° Assoluto), Giuseppe Guerrini (20° Assoluto), Venanzio Valcelli, Luca Aquilani, Roberto Leonardi, Franck Migliorati, Sauro Manfucci, Roberto Pazzaglia, Roberrta Tadi, Anna Foiani, Piero Giannini, Enrica Gambarelli, Massimo Aquilani, Federico Lucaccioni e Luciano Aquilani.
Per il secondo anno consecutivo il Marathon si è piazzato al primo posto nella speciale classifica a squadre.

Dal 5 al 9 Luglio sono stati impegnati nel “10° Giro a tappe dell’ Isola di Ponza” i seguenti atleti: Lucio Girelli, Cristina Chiavini, Enrico Tognaccioli, Fabio Fratini, Egle Caiotti, Antonio Coacri, Lorenzo Buschi e Franca Gasparri.
Quattro le tappe (Una cronoscalata) da percorrere per un totale di circa 30 km.

A loro si sono aggiunti Luca Martinelli, Massimo Biagioni, Giuliano e Giacomo Giorgi per disputare l’ultima tappa, tappa denominata Panoramica ed unica ad essere aperta a tutti, con vittoria di Luca Martinelli.
Da un mare all’altro, anche a Ponza il Marathon prima società classificata e vittoria delle rispettive categorie per Cristina Chiavini ed Egle Caiotti.

Sabato 9 si sono recati in Svizzera, per partecipare all’ edizione 2010 della “Zermatt Marathon” i quattro podisti: Mauro Cardinali  e Massimiliano Falleri (4h e 17′), Giuseppe Guerrini (4h e 45′) e Sergio Migliarotti (4h e 53′).
La durissima gara prende il via dal piccolo centro sotto il Cervino e risale una pista nera con un dislivello di 1900 metri.

Domenica 10 buone prestazioni per Katia Alcherigi, Sauro Manfucci e Giuliano Giombini alla “Ultramarathon 50 Km del Gran Sasso”, gara ricca di saliscendi tra i paesaggi mozzafiato del celebre parco naturalistico.
Katia Alcherigi conferma il suo ottimo momento chiudendo la sua prova in 4h e 23′; nona assoluta e secondo posto di categoria, Sauro Manfucci chiude in 4h e 32′ e Giuliano Giombini in 4h e 58′.

Grande prova anche per Massimiliano Fiorucci alla “Ecomaratona del Ventasso”, gara di 42 km su durissimi saliscendi in provincia di Reggio Emilia, 5h e 49 il suo tempo e 119° posizione.

Sempre nella mattinata di domenica grande prestazione per la coppia Luca Burzicchi- Federica Pasquelli, presenti alla 10,2 km in Valsorda, chiudono rispettivamente 6° assoluto e 3° assoluta, bravi anche Nadio Procacci e Giuseppe Pierini.
Bravo anche Luca Migliorucci, 34° assoluto alla “Maratonina di Monsampolo del Tronto”, gara sulla distanza dei 10,3 km.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

PROGRAMMA ESTIVO MARATHON

Dopo la riunione del 30 giugno facciamo un riepilogo degli impegni podistico-culinarii per luglio ed agosto

Dare adesione o meno per poter poi organizzare al meglio i singoli eventi.

Settimana dal 4 all’ 11 luglio trasferta vacanza a Ponza per il giro a tappe ( sarò presente all’ultima tappa del venerdi )

1) Domenica 4 luglio Trofeo Alir a Perugia Pian di Massiano (gara de Gran Prix Umbro)

2) Sabato 17 luglio  siamo invitati a cena da Fabio, Leda e Francesco Fratini zona Meltina di fianco agenzia viaggi Campo dei Miracoli

3) Venerdi 23 luglio ore 18.30 alla pista di atletica STAFFETTA del Marathon gara interna con cena poi in pizzeria, regolamento sul sito

4) Giovedi 29 luglio Gara del Marchesato 9 km a Monte Santa Maria ( volantino allegato)

5) Sabato 31 luglio allenamento alla Cima- Apecchio con cena loc.La Lastra da Roberto Pazzaglia

6) Sabato 14 agosto allenamento a Somole con cena da Sauro Manfucci

7) Giovedi 19 agosto Gara Corrilerchi 7 km circa (volantino allegato)

8 ) Sabato 21 e domenica 22 Giro delle colline Metaurensi gara a tappe

9) Sabato 4 settembre cena da Milena e Massimo localita i Bizzi

A queste si aggiungerà la scalata a Monte Nerone con pranzo ad Acquapartita presumibilmente seconda metà di agosto ed altre cene per le quali si sono dati disponibili altri colleghi del gruppo.

Domenica 11 luglio la nostra Katia parteciperà ad una gara di ultramaratona sul Gransasso,  se c’è qualcuno disponibile ad accompagnarla  è pregato di farlo sapere.

Trasferta a Palermo del 20-22 novembre comunicatemi eventuale partecipazione prima possibile per prenotare il volo, siamo già 27.

In ultimo prego tutti di controllare le scadenze dei certificati e farmene avere copia o prenotare la visita prima possibile, chiunque non sarà in regola chiaramente non potrà correre gare e neanche la staffetta interna.

FacebookTwitterShare