Urgente: pettorali gratis per New York 2011

E’ nato un nuovo tour operator che promuove Maratone nel mondo simile a quelli già esistenti e più famosi, per il lancio sul mercato ha estratto anche in Italia delle società a cui inviare pettorali e pacchetti gratuiti per le gare più celebri, il Marathon ha ricevuto l’ onore di ben 4 iscrizioni  (Tutto compreso) per New York 2011.

(Hanno già partecipato gruppi sportivi che conosciamo bene anche personalmente e si sono trovati bene)

Abbiamo aspettato per dare la notizia per assicurarci che fosse un’ agenzia seria, ora però si sono accorciati i tempi per la risposta, quindi entro e non oltre domenica sera (Ore 22:00) chi vuole approfittare dell’  occasione scriva un’ email a:  Roberto (Leone)

D’ accordo con il direttivo societario sceglieremo una data in settimana per l’ estrazione tra tutti quelli che avranno fatto richiesta.

Affrettatevi, oltre domenica non si acceteranno lamentele


FacebookTwitterShare

Grande Federica Poesini a Treviso

Grande prestazione per la nostra atleta Federica Poesini, all’ ottava Maratona di Treviso svoltasi domenica ha infatti chiuso al 5° posto assoluto e 1° di categoria.
Federica scende di nuovo sotto le tre ore (2h 59′ e 36″) stabilizzandosi così su questi tempi di tutto riguardo, chiude a pochi secondi (dieci) dalla quarta e lascia la sesta a ben 10 minuti, da sottolineare che questa prestazione viene a malapena ad un mese di distanza dalla Maratona di Terni (Terminata in 3h e 04′)

L’ evento  ha richiamato circa 2400 podisti da tutta Europa, il via della 42 km è stato dato a Vittorio Veneto, in Piazzale Consolini alle 9:45, i maratoneti hanno attraversato nell’ ordine gli abitati di: Colle Umberto, San Vendemiano, Conegliano, Susegana, Nervesa della Battaglia, Spresiano e Villorba percorrendo i lunghi viali caratteristici di questa competizione, poi il meritato traguardo posto nelle vicinanze dello stadio Tenni di Treviso.

Grande partecipazione del club alla gara svoltasi nella stessa domenica a Gragnano di Sansepolcro, in programma una bella corsa sulle rive del lago.
Sugli 11,6 km della 2° edizione dell’ “Eco-corsa del Lago di Montedoglio” da evidenziare la prova di Federica Pasquelli,  seconda al traguardo con il tempo di 53’28″.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di Roma, mezze di Pistoia e Capanne

Solita nutrita partecipazione della nostra società alla Maratona di Roma, classica di primavera che richiama ben 15000 atleti da tutto il mondo, diciannove i nostri al traguardo, per alcuni del gruppo si è trattato anche dell’ esordio sulla distanza dei 42 km.

Come da tradizione il via è stato dato sul Viale dei Fori Imperiali alle 9 e 15, dopo un primo passaggio in Piazza Venezia la gara ha toccato tutti i punti significativi della capitale (Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza del Popolo ecc…) per poi ritornarvi al 40° km, a seguire un tratto lungo il Circo Massimo, la salita del Colosseo prima della meritata sfilata finale di nuovo sul Viale dei Fori.

Ancora un’ ottima prestazione per Katia Alcherigi, l’ ultramaratoneta chiude la sua 25° partecipazione a maratone o ultra in 3h e 13′ ottenendo così il 30° posto assoluto e il 2° di categoria, solita prova di regolarità per Massimiliano Falleri, pace-maker delle 3h 15′.

Gara certamente da ricordare per i debuttanti in Maratona: Emilio Paone (3h e 29′), Maurizio Coacri (4h e 11′),  i fratelli Luca Varzi (4h e 21′) e Lorenzo Varzi (4h e 45′), Francesca Boriosi (4h e 50′) e Giuliana Palazzoni (4h e 50′).

Questi tutti i partecipanti: Giuliana Palazzoni, Francesca Boriosi, Lorenzo Varzi, Andrea Fadda, Rossano Pesce, Luca Cucchiarini, Luca Varzi, Maurizio Coacri, Federico Lucaccioni, Massimiliano Fiorucci, Paolo Berta, Cristina Chiavini, Sergio Vecchini, Filiberto Mattei, Azzedine Sakhi, Sandro Massetti, Emilio Paone, Massimiliano Falleri e Katia Alcherigi, accompagnati dal presidente Luca Martinelli, fermo per un prossimo intervento ma sempre presente con i suoi ragazzi.

A distanza di una settimana altra grande prestazione nella mezza maratona per Luca Burzicchi, chiude infatti la 24° Maratonina Città di Pistoia con il tempo di 1h 16′ e 05”, 19° posto assoluto e nuovo primato personale sulla distanza nonostante una gara infastidita dal forte vento, in trasferta con lui anche la moglie Federica Pasquelli (1h e 39′ e 18° assoluta) e Maurizio Gustinicchi (1h e 36′).

Personale in mezza anche per Giuseppe Guerrini, alla 21 km di Capanne ferma il crono a 1h 19′ e 25” e chiude 11° assoluto, brava anche Federica Poesini, 1h e 30′ per lei e 4° posto assoluto, presenti anche Mauro Cardinali, Andrea Zucchini, Giuseppe Pierini, Franck Migliorati, Giuliano Giorgi, Sauro Manfucci, Verardo Brodi, Alessio Comanducci, Nadio Procacci e Sergio Cucchiarini, quest’ ultimo impegnato nella distanza dei 8,8 km.

I real time di Roma:

ALCHERIGI KATIA 03:13:52
FALLERI MASSIMILIANO 03:14:24
PAONE EMILIO 03:29:57
MASSETTI SANDRO 03:36:27
SAKHI AZEDDINE 03:36:42
MATTEI FILIBERTO 03:41:00
VECCHINI SERGIO 03:46:01
CHIAVINI CRISTINA 03:50:23
BERTA PAOLO 03:56:00
FIORUCCI MASSIMILIANO 03:58:42
LUCACCIONI FEDERICO 04:10:59
COACRI MAURIZIO 04:11:40
VARZI LUCA 04:21:19
CUCCHIARINI LUCA 04:28:49
PESCE ROSSANO 04:28:49
FADDA ANDREA 04:36:49
VARZI LORENZO 04:45:18
BORIOSI FRANCESCA 04:50:45
PALAZZONI GIULIANA 04:50:59
FacebookTwitterShare

Strasimeno

Numerosa partecipazione e ottimi risultati per la nostra società all’ edizione 2011 della “Strasimeno”.

La gara sulle sponde del Lago Trasimeno, giunta alla sua 10° edizione, ha riproposto i traguardi delle ultime edizioni: 15-21-30-42-58 km, con partenza da Castiglione del Lago.

Nella distanza più lunga si sono cimentati ben otto atleti, il miglior piazzamento è stato quello di Katia Alcherigi, terza assoluta con l’ ottimo tempo di 4h e 46′, bravi anche Massimiliano Falleri (Diciannovesimo assoluto con il tempo di 4h e 32′, ), Luca Migliorucci (All’ esordio sulla distanza) che riesce a chiudere in 4h e 59′, Luca Aquilani (5h e 02′) che migliora così di dieci minuti la prestazione dell’ anno scorso, Massimiliano Fiorucci, oramai esperto di questo genere di gare,  chiude in 5h e 22′, Sergio Migliarotti (5h e 29′), Sauro Manfucci (5h e 50′) e Massimo Aquilani, che con il tempo di 6h e 39′ si migliora di ben 25 minuti.

Il primo dei nostri achiudere la maratona è stato Sergio Vecchini in 3h e 45′, dopo di lui Franco Giovannoni (4h e 16′), Luciano Aquilani (4h e 29′), Enrica Gambarelli (4h e 32′) ed Alessio Guerrieri (4h e 42′)

Nella gara dei 30 km grande prestazione per Federica Poesini, seconda assoluta con il tempo di 2h e 18′, brava anche Cristina Chiavini, nona assoluta e 2h e 38′ per lei. Con 2h e 03′ il primo degli uomini su questa distanza è Mauro Cardinali in 2h e 03′, seguono Franck Migliorati con 2h e 21′, Emilio Paone con 2h e 24′, Azzedine Sakhi con 2h e 28′, Andrea Ricci con 2h e 29′, Paolo Berta con 2h e 41′, Lorenzo Varzi (2h e 54), Luca Varzi (2h e 55′), Federico Lucaccioni (2h e 55′), Federico Giulietti (2h e 56′) ed Andrea Fadda (2h e 58′)

Nella mezza maratona da segnalare gli ottimi crono di Andrea Zucchini (1h e 25′)  Francesco Fratini (1h e 26) e la prova delle tre rappresentanti femminili: Egle Caiotti (1h e 56′), Francesca Boriosi (1h e 58′) e Giuliana Palazzoni (2h e 10′).

Prove da evidenziare anche quella di Federica Pasquelli nella 15 km, 1h e 10′ e terzo posto assoluto per lei, e di Giuseppe Guerrini, ottavo assoluto in 57′, impegnato nella stessa distanza anche il sempre presente Sergio Cucchiarini (2h e 01′)

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di Malta

Trasferta a Malta per il Marathon Città di Castello, ben 12 atleti si sono divisi tra la “Land Rover Malta Marathon” e la “Land Rover Malta Half-Marathon”, gare sulla distanza dei 42,195 e dei 21,1 km.

Il via delle competizioni è stato dato nell’ antica capitale Mdina, in tre partenze distanziate di sessanta minuti, in modo da convergere in un paio d’ ore la maggior parte degli arrivi.
Il traguardo, posto a Silema, nella parte più turistica dell’ isola, è stato allietato dalla banda degli scout in costume tipico e cornamuse.

La gara è stata impegnativa, con temperature basse alla partenza e calde all’ arrivo, forte vento e un tracciato con molti saliscendi.

Trasferta sicuramente da ricordare per i fratelli Egle e Benito Caiotti, entrambi festeggiano il compleanno di corsa arrivando al traguardo insieme in 4h e 41′, Egle conclude la sua 60° maratona in concomitanza col suo 60° compleanno, Benito per il suo 70°, all’ arrivo insieme a loro, e per tutta la gara, Lucio Girelli, marito di Egle, e Giuliano Giorgi.

Ottima prova anche per Leonardo Rubellini, atleta della Tiferno Runners per l’ occasione aggregato agli amici del Marathon, un bel 2h e 48′ per lui e la soddisfazione di chiudere come primo italiano (6° Assoluto), poco dietro di lui Massimiliano Falleri, 12° assoluto con il tempo di 2h e 52′.

Fabio Fratini (4h e 06′), Piero Giannini (4h e 13′) e Alberto Rubechi (4h e 25′) gli altri tre che hanno corso la Maratona.

Impegnati nella mezza Federica Poesini (1h e 29′), Verardo Brodi (1h e 45′) ed Enrico Tognaccioli (1h e 51′).

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di San Valentino – Cross di Gubbio

Massiccia partecipazione della nostra società alla 1° edizione della “Maratona di San Valentino”, gara molto bella e ben organizzata dalla Podistica Amatori Terni, ben 30 atleti nella 42 km e 14 nella mezza per il nostro team.

La gara ha preso il via alle 10 dal piccolo centro di Ferentillo, gli oltre 450 podisti si sono diretti verso Terni, correndo su tratti lievemente favorevoli e molto paronamici, come il passaggio sotto le cascate delle Marmore.
Dopo un primo passaggio dentro Terni i partecipanti alla mezza hanno terminato le loro fatiche, i maratoneti hanno invece proseguito verso Narni.

Intorno al 26° km la strada ha iniziato leggermente a salire, proprio nei momenti in cui i corridori iniziano a fare i conti con la propria fatica, poi il ritorno verso il centro e la meritata medaglia.

Da evidenziare la prestazione di Luca Migliorucci, al traguardo in 3h 02′, buona 13° posizione di categoria per lui e miglioramento sul proprio personale di ben 10 minuti, non sitratta certo di un punto d’ arrivo per Luca, esordirà infatti nella Ultramaratona con i 58 km della Strasimeno.

Brave anche Federica Poesini, 4° assoluta e 1° di categoria con il tempo di 3h 04′ e Katia Alcherigi 8° assoluta e 3° di categoria con il tempo di 3h e 19′.

Il Marathon si è aggiudicato il primo premio nella speciale classifica a squadre, riconoscimento ritirato dal presidente Luca Martinelli, eccezionalmente a riposo ma presente con i suoi ragazzi.

Questi gli atleti impegnati nella 42 km:
Massimiliano Falleri, Luca Migliorucci, Federica Poesini, Mauro Cardinali, Luca Aquilani, Katia Alcherigi, Roberto Leonardi, Franck Migliorati, Sandro Massetti, Sergio Migliarotti, Massimiliano Fiorucci, Sergio Vecchini, Giuliano Giombini, Sauro Mafucci, Cristina Chiavini, Alessio Comanducci, Paolo Berta, Lucio Girelli, Bruno Bizzerri, Piero Giannini, Giuliano Giorgi, Fabio Fratini, Enrica Gambarelli, Andrea Fadda, Maurizio Valenti, Egle Caiotti, Franco Giovannoni, Massimo Aquilani, Luciano Aquilani, Alessio Guerrieri.

Questi gli atleti impegnati nella 21 km:

Emilio Paone, Azzedine Sakhi, Andrea Bavosi, Enrico Tognaccioli, Federico Giulietti, Antonio Coacri, Francesca Boriosi, Franco Biagioni, Luca Varzi, Lorenzo Varzi, Federico Lucaccioni, Otello Capacci, Benito Caiotti e Umberto Vincenti.

Nella stessa mattinata impegno a Gubbio, in occasione del “Cross di Sant’ Ubaldo”,  per altri atleti;  sulla distanza dei 7,5 km hanno corso Luca Burzicchi, Giuseppe Guerrini, Nadio Procacci e Maurizio Gustinicchi.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Ciao Andrea

Ieri pomeriggio 31 gennaio è venuto a mancare Andrea Joan (il Principe)  figlio e nipote di due nostri soci e colleghi di corsa. Personaggio simpaticissimo, amato e conosciuto da tutti  in città.     Le condoglianze di tutto il Marathon club alle famiglie Joan-Biagioni per questo gravissimo lutto. Chi volesse partecipare alle esequie, i funerali si terranno domani pomeriggio mercoledi 2 febbraio

FacebookTwitterShare

Trail Ronda Ghibellina, Napoli, Gennaiola

Grandi prestazioni per i nostri atleti presenti alla 1° edizione della ”Ronda ghibellina”, gara di trail molto dura e impegnativa tenutasi questa domenica a Castiglion Fiorentino.
Dopo la partenza data nel centro storico gli atleti hanno affrontato i ripidi sentieri dei boschi circostanti, passaggi resi ancora più difficoltosi dalla neve presente sul percorso, in una prova in semi-autosufficienza idroalimentare.

Nella gara di 13 km grande vittoria per Federica Pasquelli, sulla stessa distanza ottima prova anche per il marito Luca Burzicchi, terzo posto per lui, che conferma così la sua abilità in questo genere di gare.

Impegnati su tratto più lungo i due Massimiliani: Falleri e Fiorucci, al traguardo in 4h e 43′ il primo (Settimo assoluto).

Presenti anche Sauro Manfucci, Emilio Paone ed Enrico Tognaccioli.

(Sto aspettando le classifiche per inserire i tempi)

Nella stessa mattinata Sergio Migliarotti e Sergio Vecchini sono stati impegnati nella Maratona di Napoli, gara sulla distanza dei 42,195 km giunta alla sua 13°  edizione.
Hanno chiuso la loro fatica a distanza di un minuto: 3h e 45′ per il primo, 3h e 46′ il secondo.

Sono restati in Umbria, per partecipare alla classica “Gennaiola”, gli atleti Francesco Fratini, Lucio Girelli, Egle Caiotti e Benito Caiotti, Franco Mancini e Sergio Cucchiarini.
Sulla distanza dei 13,4 km da segnalare la prestazione di Francesco Fratini, 20′ assoluto con il tempo di 50′ 17”.

FacebookTwitterShare

Risultati Montefortiana e Cross di Terni

Si è svolto questa domenica a Monterforte d’ Alpone (Vr) il 1° Raduno Nazionale UltraTop del 2011, incontro organizzato dalla Iuta (Federazione che si occupa di gare oltre i 42 km) in occasione della 36° Montefortiana.

Presente anche la nostra Katia Alcherigi, che ha così iniziato a fare conoscenza più approfondita dello staff della Nazionale e dei suoi compagni e compagne di squadra.

I circa 1600 atleti al via della gara, molto conosciuta e di respiro internazionale, hanno ricevuto gli auguri del campione olimpico Stefano Baldini.

Per circa 4 km dopo il via il tracciato è pianeggiante, fino all’ attraversamento del piccolo centro di Costalunga, da li parte un’ impegnativa salita di 5 km che conduce, su uno sterrato tra vigneti e panorami mozzafiato, al Ristoro Fittà.

Una volta svalicato parte una tecnica discesa con stretti tornanti che porta nel centro di Soave, intorno al 18′ km, da li in avanti lunghi rettilinei fino al ritorno a Monteforte tra due file di transenne gremite.

Buona prova per Katia Alcherigi, al traguardo in 1h 37′ e 57″, tempo che vale il 2° posto di categoria.
Bravi anche Roberto Leonardi, al traguardo in 1h e 37′ e 57″, Alessio Guerrieri (1h 58′) ed Enrica Gambarelli (2h 01′).

In tre sono stati invece impegnati a Terni, per la 5° prova del circuito Cross 2011, sui 7 km del tracciato questi i tempi per i nostri atleti: Luca Burzicchi (16° Assoluto in 26’40″), Giuseppe Guerrini (21° in 26’50″) e Maurizio Gustinicchi (93° in 32’30″)

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare