Federica Poesini vince il 1° “5000 sotto le stelle”

Grande prestazione nella gara di casa per Federica Poesini.
Federica si impone in una bella gara di 5000 metri su un tracciato “mosso”, un percorso che attraversava per due volte il centro abitato di Morra prima di affrontare la leggera salita di una strada immersa nella bella campagna cicostante.

Da ricordare la prestazione di Lorenzo Vergni (2° Assoluto ieri sera) di sabato che ci era sfuggita, Lorenzo ha infatti vinto la prima edizione del “1° Eco trail fest” corso a Villagrande di Montecopiolo, bella gara di 8,6 km.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

News Marathon

Venerdi sera la nostra società è stata premiata presso “La Sfera” insieme ad altre realtà sportive del territorio, queste in breve le motivazioni per il riconoscimento: società di riferimento per tanti podisti non solo dell’Altotevere, presente in tutti gli appuntamenti agonistici, anche fuori Italia, ed è “macchina organizzatrice” oliatissima della Mezza Maratona di Città di Castello.

CLASSIFICA MONTE ACUTO (1° Società)

CLASSIFICA GIRO DEI TRE PAESI (1° Società)

Eco Trail Running nel Parco Sasso Simone e Simoncello (4° Società)

FacebookTwitterShare

Nuovo articolo della Dott.ssa Dietista Jessica Petruzzi

Miele per dolcificare

La vita è a volte molto amara…
Rendiamola più dolce ma… con il miele!

Il miele infatti è un alimento che meriterebbe tutti i giorni di essere usato.
Come sappiamo il miele viene prodotto dalle api a partire dai fiori (tramite il nettare) e dalle secrezioni di alcuni insetti (melata)
È per lo più costituito da carboidrati semplici ovvero zuccheri (fruttosio e glucosio) , acqua, enzimi, oligominerali e vitamine. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Staffetta Marathon e altro

Ricordiamo che Venerdi 26 si svolgerà alla pista di atletica la 4° Staffetta del Marathon, gara riservata ai soli tesserati, con cena come l’anno scorso alla pizzeria di Emilio Paone, date adesioni prima possibile per gara e pizza
Come detto sarà la quarta edizione per questo appuntamento estivo tanto atteso dagli atleti del MC, un evento pensato e creato da Sergio Migliarotti e Sandro Massetti, questi  i resoconti delle prime tre edizioni:

2010

2011

2012

Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati Anghiari e Capanne

Anghiari 10,8 km

10 Mari Roberto 00:42:12
18 PIERINI GIUSEPPE 00:44:09
23 POESINI FEDERICA 00:45:07
27 Conti Marco 00:45:36
37 FLORIDI LUCIO 00:46:52
103 PROCACCI NADIO 00:54:23
105 Venturini Alessio 00:54:49
142 CUCCHIARINI SERGIO 01:06:46

Capanne 5km

Pos


Cat
4 POESINI FEDERICA 00:19:03 3,49 0
11 ALCHERIGI KATIA 00:20:28 4,06 3
29 CHIAVINI CRISTINA 00:22:13 4,27 16





7 VERGNI LORENZO 00:16:14 3,15 1
12 FRATINI FRANCESCO 00:16:47 3,21 4
21 GUERRINI GIUSEPPE 00:17:12 3,26 2
55 PIERINI GIUSEPPE 00:18:37 3,43 3
68 KARIM ABDERRAZZAK 00:19:04 3,49 29
96 PROCACCI NADIO 00:19:51 3,58 18
97 ESPOSITO MARIO 00:19:51 3,58 19
165 GUERRIERI ALESSIO 00:21:33 4,19 30

 

FacebookTwitterShare

Marathon a Brixen, Pistoia-Abetone e Castel Rigone

Grandi prestazioni nel fine settimana per gli atleti del Marathon Club impegnati in svariate gare.
Ben cinque atleti hanno preso parte alla celebre “Brixen Dolomiten Marathon”, gara sulla distanza classica della maratona, una 42 km alpina che prende il via dalla piazza Duomo nel centro di Bressanone per terminare (Quest’anno) alla stazione a monte di Valcroce dopo ben oltre 2000 metri di dislivello, particolarità che la rende una delle gare più dure del panorama podistico italiano ed internazionale.
Il percorso si snoda su strade forestali e sentieri, con tratti anche su strada asfaltata ed offre ai partecipanti gli splendidi scenari del Putia e delle Dolomiti come sfondo e splendide viste mozzafiato sul fondovalle, quest’anno il tracciato è stato reso ancor più suggestivo dalle forti nevicate.
Da evidenziare le prove di Verardo Brodi ed Egle Caiotti entrambi secondi nelle Continua a leggere

FacebookTwitterShare