Sabato 30 doppio evento: Bia 101 e Come Diventare Un Campione

Sabato 30 Novembre 2013, ore 20.10, Evento organizzato dagli amici di “Scarpe e Sport” presso l’Hotel Park Ge.Al.

Seminario Teorico Pratico “Come Diventare Un Campione”.
All’evento parteciperanno:
Gorio Mandozzi (Osteopata-Posturologo-Kinesiologo), con la collaborazione del Prof. Stefano Vandini (Fisioterapista ufficiale e coordinatore di tutti i Fisioterapisti della Nazionale Italiana di Scherma) e del Prof. Gabriele Palmieri (Osteopata-Posturologo-Kinesiologo). Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon a Firenze

Tra esordienti e conferme grande MC all’edizione 2013 della Firenze Marathon.
Massimiliano Falleri non delude mai e chiude con il gran tempo di 2h e 49′, crono che vale anche il settimo posto di categoria, solita gara molto regolare la sua. Gestisce bene l’esordio e taglia il traguardo in 3h 22′ Nevio Borghesi, ottimo tempo per un debutto sulla distanza.
Buone prove anche per Luca Migliorucci (3h e 08′), Katia Alcherigi (3h e 26′), Paolo Berta (3h e 46′) ed Alessio Guerrieri (4h e 15′)

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Sabato 30 doppio evento: Bia 101 e Come Diventare Un Campione

Sabato 30 Novembre 2013, ore 20.10, Evento organizzato dagli amici di “Scarpe e Sport” presso l’Hotel Park Ge.Al.

Seminario Teorico Pratico “Come Diventare Un Campione”.
All’evento parteciperanno:
Gorio Mandozzi (Osteopata-Posturologo-Kinesiologo), con la collaborazione del Prof. Stefano Vandini (Fisioterapista ufficiale e coordinatore di tutti i Fisioterapisti della Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Simone Bandini primo al Memorial Gabriele Annetti

Ritorno alle gare in grande stile per il nostro Simone Bandini, dopo un periodo di malanni fisici torna in strada e lo fa con una gara ed una distanza molto impegnativa.
Simone corre e vince la 17° edizione del “Memorial Gabriele Annetti” scegliendo la distanza dei 25 km.
Il bel tracciato si sviluppa interamente su percorsi sterrati, mulattiere, salite molto ripide e discese molto veloci, con partenza da Policiano per poi salire in mezzo agli olivi e raggiungere il Castello di Policiano,  da lì ancora duri tratti di saliscendi fino a tornare al Castello prima di ridiscendere verso la sede della Polisportiva Policiano. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati fine settimana

In attesa di tutti i risultati della trasferta di Nizza aggiorniamo con le altre gare della domenica:
Sergio Vecchini partecipa alla “Corsa di San Martino”, gara di 15 km a Controguerra (Te).
Alla StraPerugia da evidenziare il 6° posto assoluto di Agnese Coletti, il 25° assoluto di Stefano Rubellini Bartoccioni e il rientro alle gare di Mirko Ricci.
A Narnali la coppia Burzicchi-Pasquelli partecipa alla”Scarpinata di Narnali”, grande prestazione per entrambi, chiude infatti 4° assoluto Luca e 5° assoluta Federica.
A Nizza da evidenziare l’esordio sulla distanza dei 42 km per Daniele Remedia, un bel 3h e 52′ per lui, ottimi risultati per Luca Aquilani (3h e 08′), Azzedine Sakhi (3h e 17′) e Franck Migliorati (3h e 24′), Stefano Tarabella ed Enrico Bianconi corrono una Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati fine settimana

Marathon Club impegnato in varie gare in questi tre giorni, si parte venerdi con la partecipazione di Luca Burzicchi e Chiara Pauselli alla “CorriSmirra” a Cagli, grande prova per Luca che chiude 10° assoluto i 10 km del percorso, 35’26” il suo tempo. (Di Chiara non so i tempi, non li ho ancora trovati)
Trasferta internazionale per Filiberto Mattei e Verardo Brodi, i due infatti erano al via della Maratona di New York, una delle più ambite dai podisti, Filiberto chiude in 4h e 01′, Verardo in 4h e 30′, Verardo aveva corso anche il sabato pomeriggio la 5km, una gara che prende il via dal Palazzo dell’Onu e che vede partecipare oltre 12000 atleti, grande piazzamento per lui: 4° di categoria (Su 167) e primo italiano.
Si recano alla 4° edzione de “L’Eroica” a Gaiole in chianti gli atleti Katia Alcherigi,  Eleonora Trevinati, Enrica Gambarelli, Alessio Guerrieri e Roberto Leonardi.
Tutti e cinque impegnati nella Maratona a staffetta 21+21 km sulle belle strade tra i celebri Continua a leggere

FacebookTwitterShare