Riepilogo info societarie:

- Cosiglio direttivo:

A febbraio faremo la rielezione del consiglio direttivo che sarà composto da 7 persone, chiunque fosse interessato ad entrare a farne parte dia la propria disponibilità.

- Tesseramenti e certificati:

Con gli ultimi regolamenti imposti dal Coni a tutte le Federazioni, è diventato obbligatorio inserire la data di scadenza della certificazione medica ad ogni tesseramento, nel nostro caso sia Endas che Fidal.
Quindi sarà categorico essere coperti per la partecipazione a qualsiasi manifestazione.
Controllate quindi bene i vostri certificati e provvedete, evitando di farci prendere rischi Continua a leggere

FacebookTwitterShare

3 Gennaio – A Sansepolcro la Maratona del cuore

Il circolo sportivo PdPore6 e gli atleti di weloveinsulina” sono lieti di annunciare LA MARATONA DEL CUORE a favore dell’ospedale Meyer: CORSA,BASKET,PALLAVOLO,BALLO,CANTO,TEATRO e SPETTACOLO per 12 ore legate da un unico filo conduttore,raccogliere fondi da donare interamente all’ospedale dei “bimbi” e al suo reparto di Diabetologia Infantile.All’interno dal palazzetto sarà presente un presidio con infermieri e personale specializzato di ASDIVA per gran parte della giornata per effettuare a chi lo volesse lo screening della Glicemia,informare su una patologia che non va sottovalutata rispondendo alle domande e distribuendo materiale informativo. Creare cultura al momento di fare diagnosi di Diabete di tipo1 per evitare conseguenze gravissime ai piccoli colpiti da Dm1,perchè…”Diabete Mellito tipo1,diagnosi facile se la si ha in mente”…

FacebookTwitterShare

Marathon a Calderara

Bella chiusura d’anno per i tre atleti che hanno preso parte all’ edizione 2013 della “Maratona di San Silvestro” svoltasi a Calderara di Reno (Bo).
Si tratta di una competizione sulla classica distanza dei 42,195 km, si corre in un circuito da ripetere 7 volte, il tracciato è abbastanza tecnico, richiede infatti un’ attenzione costante dati i tanti cambi di direzione e i continui doppiaggi.
Lucio Girelli è il primo dei tre a tagliare il traguardo, 4h e 01′ il suo tempo, poco dietro con 4h e 06′ Alessio Guerrieri, Egle Caiotti chiude invece in 4h e 11′, piazzandosi prima nella propria categoria.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare