Grande Federica Poesini a Treviso

Grande prestazione per la nostra atleta Federica Poesini, all’ ottava Maratona di Treviso svoltasi domenica ha infatti chiuso al 5° posto assoluto e 1° di categoria.
Federica scende di nuovo sotto le tre ore (2h 59′ e 36″) stabilizzandosi così su questi tempi di tutto riguardo, chiude a pochi secondi (dieci) dalla quarta e lascia la sesta a ben 10 minuti, da sottolineare che questa prestazione viene a malapena ad un mese di distanza dalla Maratona di Terni (Terminata in 3h e 04′)

L’ evento  ha richiamato circa 2400 podisti da tutta Europa, il via della 42 km è stato dato a Vittorio Veneto, in Piazzale Consolini alle 9:45, i maratoneti hanno attraversato nell’ ordine gli abitati di: Colle Umberto, San Vendemiano, Conegliano, Susegana, Nervesa della Battaglia, Spresiano e Villorba percorrendo i lunghi viali caratteristici di questa competizione, poi il meritato traguardo posto nelle vicinanze dello stadio Tenni di Treviso.

Grande partecipazione del club alla gara svoltasi nella stessa domenica a Gragnano di Sansepolcro, in programma una bella corsa sulle rive del lago.
Sugli 11,6 km della 2° edizione dell’ “Eco-corsa del Lago di Montedoglio” da evidenziare la prova di Federica Pasquelli,  seconda al traguardo con il tempo di 53’28″.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di Roma, mezze di Pistoia e Capanne

Solita nutrita partecipazione della nostra società alla Maratona di Roma, classica di primavera che richiama ben 15000 atleti da tutto il mondo, diciannove i nostri al traguardo, per alcuni del gruppo si è trattato anche dell’ esordio sulla distanza dei 42 km.

Come da tradizione il via è stato dato sul Viale dei Fori Imperiali alle 9 e 15, dopo un primo passaggio in Piazza Venezia la gara ha toccato tutti i punti significativi della capitale (Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza del Popolo ecc…) per poi ritornarvi al 40° km, a seguire un tratto lungo il Circo Massimo, la salita del Colosseo prima della meritata sfilata finale di nuovo sul Viale dei Fori.

Ancora un’ ottima prestazione per Katia Alcherigi, l’ ultramaratoneta chiude la sua 25° partecipazione a maratone o ultra in 3h e 13′ ottenendo così il 30° posto assoluto e il 2° di categoria, solita prova di regolarità per Massimiliano Falleri, pace-maker delle 3h 15′.

Gara certamente da ricordare per i debuttanti in Maratona: Emilio Paone (3h e 29′), Maurizio Coacri (4h e 11′),  i fratelli Luca Varzi (4h e 21′) e Lorenzo Varzi (4h e 45′), Francesca Boriosi (4h e 50′) e Giuliana Palazzoni (4h e 50′).

Questi tutti i partecipanti: Giuliana Palazzoni, Francesca Boriosi, Lorenzo Varzi, Andrea Fadda, Rossano Pesce, Luca Cucchiarini, Luca Varzi, Maurizio Coacri, Federico Lucaccioni, Massimiliano Fiorucci, Paolo Berta, Cristina Chiavini, Sergio Vecchini, Filiberto Mattei, Azzedine Sakhi, Sandro Massetti, Emilio Paone, Massimiliano Falleri e Katia Alcherigi, accompagnati dal presidente Luca Martinelli, fermo per un prossimo intervento ma sempre presente con i suoi ragazzi.

A distanza di una settimana altra grande prestazione nella mezza maratona per Luca Burzicchi, chiude infatti la 24° Maratonina Città di Pistoia con il tempo di 1h 16′ e 05”, 19° posto assoluto e nuovo primato personale sulla distanza nonostante una gara infastidita dal forte vento, in trasferta con lui anche la moglie Federica Pasquelli (1h e 39′ e 18° assoluta) e Maurizio Gustinicchi (1h e 36′).

Personale in mezza anche per Giuseppe Guerrini, alla 21 km di Capanne ferma il crono a 1h 19′ e 25” e chiude 11° assoluto, brava anche Federica Poesini, 1h e 30′ per lei e 4° posto assoluto, presenti anche Mauro Cardinali, Andrea Zucchini, Giuseppe Pierini, Franck Migliorati, Giuliano Giorgi, Sauro Manfucci, Verardo Brodi, Alessio Comanducci, Nadio Procacci e Sergio Cucchiarini, quest’ ultimo impegnato nella distanza dei 8,8 km.

I real time di Roma:

ALCHERIGI KATIA 03:13:52
FALLERI MASSIMILIANO 03:14:24
PAONE EMILIO 03:29:57
MASSETTI SANDRO 03:36:27
SAKHI AZEDDINE 03:36:42
MATTEI FILIBERTO 03:41:00
VECCHINI SERGIO 03:46:01
CHIAVINI CRISTINA 03:50:23
BERTA PAOLO 03:56:00
FIORUCCI MASSIMILIANO 03:58:42
LUCACCIONI FEDERICO 04:10:59
COACRI MAURIZIO 04:11:40
VARZI LUCA 04:21:19
CUCCHIARINI LUCA 04:28:49
PESCE ROSSANO 04:28:49
FADDA ANDREA 04:36:49
VARZI LORENZO 04:45:18
BORIOSI FRANCESCA 04:50:45
PALAZZONI GIULIANA 04:50:59
FacebookTwitterShare

Strasimeno

Numerosa partecipazione e ottimi risultati per la nostra società all’ edizione 2011 della “Strasimeno”.

La gara sulle sponde del Lago Trasimeno, giunta alla sua 10° edizione, ha riproposto i traguardi delle ultime edizioni: 15-21-30-42-58 km, con partenza da Castiglione del Lago.

Nella distanza più lunga si sono cimentati ben otto atleti, il miglior piazzamento è stato quello di Katia Alcherigi, terza assoluta con l’ ottimo tempo di 4h e 46′, bravi anche Massimiliano Falleri (Diciannovesimo assoluto con il tempo di 4h e 32′, ), Luca Migliorucci (All’ esordio sulla distanza) che riesce a chiudere in 4h e 59′, Luca Aquilani (5h e 02′) che migliora così di dieci minuti la prestazione dell’ anno scorso, Massimiliano Fiorucci, oramai esperto di questo genere di gare,  chiude in 5h e 22′, Sergio Migliarotti (5h e 29′), Sauro Manfucci (5h e 50′) e Massimo Aquilani, che con il tempo di 6h e 39′ si migliora di ben 25 minuti.

Il primo dei nostri achiudere la maratona è stato Sergio Vecchini in 3h e 45′, dopo di lui Franco Giovannoni (4h e 16′), Luciano Aquilani (4h e 29′), Enrica Gambarelli (4h e 32′) ed Alessio Guerrieri (4h e 42′)

Nella gara dei 30 km grande prestazione per Federica Poesini, seconda assoluta con il tempo di 2h e 18′, brava anche Cristina Chiavini, nona assoluta e 2h e 38′ per lei. Con 2h e 03′ il primo degli uomini su questa distanza è Mauro Cardinali in 2h e 03′, seguono Franck Migliorati con 2h e 21′, Emilio Paone con 2h e 24′, Azzedine Sakhi con 2h e 28′, Andrea Ricci con 2h e 29′, Paolo Berta con 2h e 41′, Lorenzo Varzi (2h e 54), Luca Varzi (2h e 55′), Federico Lucaccioni (2h e 55′), Federico Giulietti (2h e 56′) ed Andrea Fadda (2h e 58′)

Nella mezza maratona da segnalare gli ottimi crono di Andrea Zucchini (1h e 25′)  Francesco Fratini (1h e 26) e la prova delle tre rappresentanti femminili: Egle Caiotti (1h e 56′), Francesca Boriosi (1h e 58′) e Giuliana Palazzoni (2h e 10′).

Prove da evidenziare anche quella di Federica Pasquelli nella 15 km, 1h e 10′ e terzo posto assoluto per lei, e di Giuseppe Guerrini, ottavo assoluto in 57′, impegnato nella stessa distanza anche il sempre presente Sergio Cucchiarini (2h e 01′)

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di Malta

Trasferta a Malta per il Marathon Città di Castello, ben 12 atleti si sono divisi tra la “Land Rover Malta Marathon” e la “Land Rover Malta Half-Marathon”, gare sulla distanza dei 42,195 e dei 21,1 km.

Il via delle competizioni è stato dato nell’ antica capitale Mdina, in tre partenze distanziate di sessanta minuti, in modo da convergere in un paio d’ ore la maggior parte degli arrivi.
Il traguardo, posto a Silema, nella parte più turistica dell’ isola, è stato allietato dalla banda degli scout in costume tipico e cornamuse.

La gara è stata impegnativa, con temperature basse alla partenza e calde all’ arrivo, forte vento e un tracciato con molti saliscendi.

Trasferta sicuramente da ricordare per i fratelli Egle e Benito Caiotti, entrambi festeggiano il compleanno di corsa arrivando al traguardo insieme in 4h e 41′, Egle conclude la sua 60° maratona in concomitanza col suo 60° compleanno, Benito per il suo 70°, all’ arrivo insieme a loro, e per tutta la gara, Lucio Girelli, marito di Egle, e Giuliano Giorgi.

Ottima prova anche per Leonardo Rubellini, atleta della Tiferno Runners per l’ occasione aggregato agli amici del Marathon, un bel 2h e 48′ per lui e la soddisfazione di chiudere come primo italiano (6° Assoluto), poco dietro di lui Massimiliano Falleri, 12° assoluto con il tempo di 2h e 52′.

Fabio Fratini (4h e 06′), Piero Giannini (4h e 13′) e Alberto Rubechi (4h e 25′) gli altri tre che hanno corso la Maratona.

Impegnati nella mezza Federica Poesini (1h e 29′), Verardo Brodi (1h e 45′) ed Enrico Tognaccioli (1h e 51′).

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare