50 Km di Romagna, Prato, Rimini-Riccione e CorriLucrezia

Ben otto atleti del Marathon Club di Città di Castello si sono recati nel lunedi di Pasquetta appena trascorso a Castelbolognese(Ra) per prendere parte alla 30° edizione della “50 Km di Romagna”, una tra le ultramaratone più vecchie ed apprezzate dai podisti, attirando anche molti stranieri.

Come da tradizione la gara ha preso il via da Castelbolognese per poi dirigersi sul Monte Albano situato a metà percorso, il rilevante dislivello è di 1600 metri in 26 km, ma il tratto peggiore è negli ultimi 5 km di salita, prima di arrivare sulla cima i corridori hanno attraversato gli abitati di Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio.

La seconda parte dopo Monte Albano è molto impegnativa per i continui saliscendi che portano ad attraversare gli abitati di Zattaglia e Villa San Giorgio prima del meritato ritorno nel centro ravennate.

Il primo dei tifernati a tagliare il traguardo è stato Luca Aquilani in 4h e 16′, migliorando così di due minuti la prestazione dell’ anno precedente, poco dietro di lui Sergio Migliarotti, un ottimo 4h e 21′ il suo crono.

Roberto Leonardi chiude in 4h e 52′,  Massimo Aquilani in 5h e 32′ e si migliora di ben 27 minuti rispetto l’ anno scorso, bravissimi anche Franco Biagioni (5h e 36′), Enrica Gambarelli (5h e 40′), Alessio Guerrieri (6h e 20′) e Luciano Aquilani (6h e 38′), quest’ ultimo alla prima esperienza sulle gare oltre i 42km canonici della Maratona.

Tempi di tutto rispetto anche per i quattro atleti che si sono recati a Prato, Federica Poesini conferma il suo ottimo moneto di forma, chiude infatti in 1h e 26′ e si piazza settima assoluta, Luca Burzicchi arriva al traguardo 1h e 20′, la moglie Federica Pasquelli in 1h e 37′, l’ instancabile Massimiliano Falleri (Oltre 500 km solo di gare in questa prima parte di 2011) chiude in 1h e 26′.

Doppio impegno per Maurizio Gustinicchi che sabato insieme a Federico Lucaccioni e Sara Leonardi corre la 10 km Rimini-Riccione, poi lunedi corre la Corrilucrezia, altra gara di 10 km con Andrea Bavosi.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Risultati fine settimana

Questi  i tempi dei nostri atleti alla 50 km di Romagna:

AQUILANI LUCA 04:14:45
MIGLIAROTTI SERGIO 04:21:57
LEONARDI ROBERTO 04:52:49
AQUILANI MASSIMO 05:32:02
BIAGIONI FRANCO 05:36:22
GAMBARELLI ENRICA 05:40:35
GUERRIERI ALESSIO 06:20:00
AQUILANI LUCIANO 06:38:48

xx

Per altri 4 atleti impegno alla Mezza Maratona di Prato:

Luca Burzicchi 1h e 20′, Massimiliano Falleri 1h e 26′, Federica Poesini 1h e 27′ e Federica Pasquelli 1h e 37′

Maurizio Gustinicchi (43′), Federico Lucaccioni e Sara Leonardi (57′) presenti alla Rimini -Riccione di 10 km

Maurizio Gustinicchi corre anche il 25 Aprile alla CorriLucrezia, gara di 10km, 45’08” il suo tempo, presente anche Andrea Bavosi, 48′ e44” per lui

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratone di Cracovia e Padova, Roma Appia Run ecc.

Due nostri compagni di squadra Massimiliano Falleri e Massimiliano Fiorucci hanno partecipato alla Maratona di Cracovia, 2h e 54′ il crono del primo, 70° posto assoluto e secondo italiano, 3h e 58′ il crono del secondo.

Esordio in Maratona a Padova per Andrea Bavosi, nonostante il caldo chiude la sua prova in 3h e 50′.

Alla Roma Appia Run (13 km) prima gara con i colori del Marathon per il neo-tesserato Maurizio Marra, il quale chiude in 1h e 07′.

Prendono parte al “Memorial F. olivieri”, gara di 11,7 km a Foligno i seguenti atleti: Andrea Zucchini, Nadio Procacci, Maurizio Gustinicchi ed Andrea Fadda.

Filiberto Mattei si è recato ad Arezzo per partecipare alla “27° Corsa del Saracino” , chiudendo i 13 km in 54′:45”

Alla mezza di Alfonsine (Ra) erano impegnati Katia Alcherigi (1h e 35′), Roberto Leonardi (1h e 35′), Alessio Guerrieri (1h e 52′) e Gambarelli Enrica (1h e 59′)

Chiude la mezza di Napoli in 1 h e 58′   Sergio Migliarotti , probabilmente un allenamento-rimpatriata, dato che Sergio ci ha abituato a ben altri tempi.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Maratona di Milano e mezza tra Terni e Narni

Il nostro compagno di squadra Sergio Vecchini ha partecipato questa domenica all’ edizione 2011 della Maratona di Milano, nonostante una temperatura all’ arrivo di ben 31 gradi ha chiuso con il buon crono di 3h e 44′, presente anche Paolo Berta, impegnato nella staffetta.

Temperatura alta anche a Terni, in occasione della Mezza tra Terni e Narni, presenti in questa gara i seguenti atleti: Sergio Cucchiarini (Nella 11 km), Andrea Zucchini, Giuseppe Pierini, Federica Poesini, Roberto Leonardi, Sergio Migliarotti, Andrea Fadda, Alessio Guerrieri, Giuliano Giorgi, Francesca Migliorati , Francesca Boriosi, Giuliana Palazzoni, Enrica Gambarelli ed Eleonora Trevinati.

Per Eleonora Trevinati e Francesca Migliorati è stata la prima gara con la nostra società, per Francesca Migliorati è stata anche la prima gara in carriera.

Roberto leonardi

FacebookTwitterShare

Trasferta spagnola per due nostri tesserati

Domenica passata oltre i quattro impegni in Italia c’ erano anche due atleti impegnati in una trasferta internazionale: Enrico Tognaccioli ed Alberto Rubechi.

I due hanno preso parte all V° Carrera del Desierto Tabernas”, suggestiva gara di 10,9 km che si corre nei luoghi usati come set (Anche) per i celebri film di Sergio Leone.

A questo link potete vedere le foto (Nella prima che si apre si intravede Enrico):

CLICCA QUI

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Risultati Seregno, Lamone, Firenze e giro dell’ Umbria

Domenica ricca di soddisfazioni per gli atleti del Marathon Club Città di Castello con impegni in ben quattro competizioni diverse.

In cinque si sono recati a Seregno(MB) per prendere parte alla 3° edizione della “100 Km di Seregno”, competizione che ha nel suo progaramma anche la 50 e la 21 km.
Il via è stato dato la mattina alle 7 da Seregno, i podisti hanno poi attraversato i piccoli centri di Giussano, Verano, Carate, Macherio prima di entrare nel bello e grande parco di Monza, correndo per un tratto a fianco del celebre circuito, dopo l’ uscita passaggio per Lissone e Desio prima di tornare al punto di partenza.
Qui i partecipanti alla 50 hanno terminato le loro fatiche, i “Centenari” hanno continuato ripetendo più o meno lo stesso giro con alcune varianti.

In una giornata segnata dal grande caldo ancora un’ ottima prestazione per Massimiliano Falleri e Katia Alcherigi, il primo chiude in 8h e 41′, 18° assoluto e  2° di categoria, la seconda, all’ esordio sulla distanza, termina con un buon 9h e 33′, sesta assoluta e prima di categoria.

Impegnati nella 50 km Sergio Migliarotti (4h e 11′, 5° di categoria), Sauro Manfucci (4h e 58′, 8° di categoria) e Massimiliano Fiorucci (5h e 02′).

Sono andati a Russi (Ra) per la Maratona del Lamone, classica di primavera che si sviluppa nella campagna romagnola, i seguenti atleti: Mauro Cardinali, Luca Migliorucci, Luca Aquilani, Franck Migliorati, Giuliano Giombini, Cristina Chiavini, Massimo Aquilani, Franco Giovannoni, Piero Giannini, Giuliano Giorgi e Umberto Vincenti.

Da segnalare il personale (3h e 09′) di Luca Aquilani, conseguito nonostante anche questa gara sia stata resa ancora più difficile dalla temperatura, e l’ undicesimo posto assoluto di Mauro Cardinali, posizione conquistata grazie al suo ottimo  crono di 2h e 56′, tempo che vale anche il 3° posto di categoria.

Nuovo personale sulla distanza dei 21 km, a distanza di poco tempo dal precedente, per Luca Burzicchi, chiude infatti in 1h e 15′ e 44″ la “Vivicittà Half Marathon di Firenze” e si piazza 13° assoluto, personale anche per la moglie Federica Pasquelli, 1h e 32′ e 57″ per lei e 8° posto assoluto, bravo anche Maurizio Gustinicchi che chiude in 1h e 37′ e 43″.

Sono stati invece impegnati nel “9° Giro Podistico dell’ Umbria a tappe” i seguenti atleti:  Lucia Girelli, Egle Caiotti (2° di categoria), Francesco Fratini, Nadio Procacci, Sergio Vecchini, Sergio Cucchiarini, Giuseppe Pierini (4° di categoria), Lucio Girelli (4° di categoria), Verardo Brodi e Bernardo Poccioni.

In questa edizione la suggestiva competizione ha fatto tappa all’ Isola Polvese, Bastia Umbra, Torgiano e Perugia, i risultati ottenuti dai tesserati presenti hanno piazzato il Marathon Club alla 7° posizione nella graduatoria per squadre.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Urgente: pettorali gratis per New York 2011

E’ nato un nuovo tour operator che promuove Maratone nel mondo simile a quelli già esistenti e più famosi, per il lancio sul mercato ha estratto anche in Italia delle società a cui inviare pettorali e pacchetti gratuiti per le gare più celebri, il Marathon ha ricevuto l’ onore di ben 4 iscrizioni  (Tutto compreso) per New York 2011.

(Hanno già partecipato gruppi sportivi che conosciamo bene anche personalmente e si sono trovati bene)

Abbiamo aspettato per dare la notizia per assicurarci che fosse un’ agenzia seria, ora però si sono accorciati i tempi per la risposta, quindi entro e non oltre domenica sera (Ore 22:00) chi vuole approfittare dell’  occasione scriva un’ email a:  Roberto (Leone)

D’ accordo con il direttivo societario sceglieremo una data in settimana per l’ estrazione tra tutti quelli che avranno fatto richiesta.

Affrettatevi, oltre domenica non si acceteranno lamentele


FacebookTwitterShare