Maratona del Piceno Fermano, Cross Valdorcia, Bagnaia ecc…

Altra grande prova in Maratona per il nostro atleta Luca Migliorucci; alla 30° edizione della “Maratona del Piceno Fermano” Luca ferma infatti il cronometro a 3h e 02′, gara regolare la sua, gestita con la consueta sicurezza nonostante un bivio mal segnalato che ha poi obbligato gli organizzatori a modificare il tracciato durante la competizione.
Ottimo piazzamento assoluto (15°) e altrettanto quello di categoria (6°), impegnato nella stessa gara anche Andrea Fadda, 4h e 28′ il suo tempo.

Ottimi risultati anche per i due atleti che hanno preso parte al “Tuscany Crossing Valdorcia”: 3° posto assoluto per Massimiliano Falleri e 14° per Nadio Procacci, sulla distanza della mezza Maratona chiudono rispettivamente in 1h e 39′ Massimilano e in 1h e 52′ Nadio, tempi di tutto rispetto considerando la durezza del percorso.

Trasferta internazionale per Enrico Tognaccioli ed Alberto Rubechi, i due hanno preso parte alla VI° Carrera del Desierto Tabernas”, suggestiva gara di 10,9 km che si corre nei luoghi usati come set (Anche) per i celebri film di Sergio Leone.

Risultati Marathon a Bagnaia Continua a leggere

FacebookTwitterShare

ABC del cuore sano

Recentemente nel mondo dello sport, sono accaduti episodi spiacevoli per alcuni atleti.

Pensiamo alla prematura scomparsa di Vigor Bovolenta, pallavolista di 37 anni e Piermario Morosini, calciatore di 25 anni.

Il loro è stato un problema di cuore, forse genetico, visto che purtroppo nelle loro famiglie già ne avevano avuti di questi problemi.

Ma come tenere il nostro cuore sano? Ecco alcuni consigli. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

50 Km di Romagna – Tempi CorriLucrezia

Come da tradizione oggi 25 Aprile si è svolta a Castelbolognese (Ra) la “50 Km di Romagna”, una tra le più vecchie ultramaratone e molto apprezzata dai podisti italiani e stranieri.
Il via è stato dato alle 8:30 al centro dell’ abitato, i podisti si sono poi diretti sul Monte Albano, asperità situata a metà percorso e con dislivello di 1600 metri rispetto al punto di partenza, dislivello che si affronta per la maggior parte negli ultimi 5 km della salita, prima di svalicare gli atleti hanno attraversato i piccoli centri in festa per il passaggio di Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio.

Dopo il passaggio piú alto i podisti hanno affrontato una discesa di 3/4 km,  tratto abbastanza impegnativo per la ripidità e le numerose curve, dopo di questo una serie di Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati Conero Running, Padova, Napoli, Terni e Strabagnolo

Marathon Club molto attivo questa Domenica, a partire dal tradizionale allenamento di gruppo a Castel Guelfo con pranzo a seguire, ben quaranta gli amici che si sono ritrovati a tavola dopo la bella impresa, chi correndola tutta, chi per alcuni tratti.

Quattro atleti si sono recati a Numana (An) per prendere parte all’ edizione 2012 della “Conero Running”, gara sulla distanza della Mezza Maratona che si corre per buona parte sul suggestivo lungomare del centro marchigiano.
Grande prova per Azzedine Sakhi, dopo il recente personale ottenuto sulla Maratona a Treviso Azzedine si supera anche nella 21 km e chiude in 1h e 27′, buone prove anche per Stefano Tarabella (1h e 34′), Maurizio Gustinicchi (1h e 37′) ed Enrico Bianconi (1h e 41′)

In tre sono stati impegnati alla 13° edizione della “Maratona di Sant’ Antonio”, classica di primavera molto partecipata e con una lista di partenti di ottimo livello.
Buona prestazione per Federica Poesini, nonostante il periodo di carico chiude con un bel crono di 3h e 09′, piazzandosi così undicesima assoluta, 2° di categoria e 5° italiana, prova da pace-maker per Massimiliano Falleri e Mauro Cardinali, i due su invito dell’ oraganizzazione “scortano” all’ arrivo i podisti intenzionati a chiudere in 3h e 15′, incarico svolto come sempre senza difficoltà e con precisione dai due.

Hanno partecipato alla suggestiva Mezza Maratona di Napoli gli atleti Sergio Migliarotti, Sandro Massetti e Venanzio Valcelli, i tre hanno chiuso con un bell’ arrivo di gruppo in 1h e 37′, associando alla gara un bel week-end turistico nella città campana.

 

Mezza Maratona anche per Giuseppe Pierini, Andrea Zucchini, Nadio Procacci ed Andrea Fadda, i quattro erano al via della “Mezza tra Terni e Narni”, altro tradizionale appuntamento del calendario primaverile umbro.
Ottima prova per Giuseppe Pierini, 25° assoluto e 3° di categoria con il tempo di 1h e 25′, dietro di pochi secondi Andrea Zucchini (6° di categoria), Nadio chiude in 1h e 39′ ed Andrea Fadda in 1h e 45′

Impegno in Romagna, a Pievesestina (Fc) per correre i 13,5 km della 21° Strabagnolo per gli atleti Katia Alcherigi, Enrica Gambarelli, Alessio Guerrieri e Roberto Leonardi, da segnalare il 10° posto assoluto di Katia Alcherigi e l’ ottavo posto di categioria per Enrica Gambarelli.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Partecipa anche tu alla Mellito staffetta da Sansepolcro al Meyer di Firenze a favore del diabete infantile

Partecipa anche tu alla Mellito staffetta da Sansepolcro al Meyer di Firenze a favore del diabete infantile

Con l’arrivo della bella stagione, agli sportivi e a quelli più pigri, torna la voglia di andare a correre all’aperto! Allora perchè non fare una bella staffetta? Magari per un progetto legato ai bambini diabetici?

INSIEME DI CORSA DA SANSEPOLCRO FINO AL MEYER PER COMBATTERE PREGIUDIZI E IGNORANZA SUL DIABETE TIPO 1

LA STAFFETTA PARTE DA SANSEPOLCRO, MA VOI VI POTETE AGGIUNGERE PER I TRATTI CHE VOLETE! L’IMPORTANTE è PARTECIPARE! E SE NON CORRETE ASPETTATE LA STAFFETTA QUANDO PASSA DALLA VOSTRA CITTà O DAL VOSTRO PAESE!

Il 21 e 22 Aprile podisti normoglicemici e podisti diabetici correranno insieme la mellitostaffetta da Sansepolcro fino al Meyer di Firenze dove verra’ consegnato ai medici dell’ospedale pediatrico fiorentino uno speciale testimone: un assegno di oltre 30.000 euro.

La somma è stata raccolta dalla comunità biturgense, fortemente toccata da quanto vissuto e raccontato dall’amico Iacopo Ortolani nel libro “La forza che ho dentro”.
Iacopo & Brunella, sono i genitori di Plinio colpito gravemente da diabete tipo I, da un anno stanno svolgendo un’attività di sensibilizzazione e informazione sul diabete infantile, affinché nessun altro bambino predisposto a questa malattia debba da subito subirne anche le complicanze, rischiando pure la vita.

L’appuntamento e’ per il 21 Aprile ore 15:15, davanti alla Cattedrale.

Per info contattare l’associazione a.t.b.g.d.associazione.toscana bambini giovani diabetici di firenze
tel 055/319012
Erika Graziotti 3896465076
Andrea Guerra 3280923133

LEGGETE LE TAPPE DEI PERCORSI: VAI AL SITO

FacebookTwitterShare

Giro dell’ Umbria 2012

 

Due i nostri atleti che hanno partecipato all’ edizione 2012 del Giro dell’ Umbria: Nadio Procacci e Sergio Vecchini.
Nadio (8° di categoria) e Sergio (11° di categoria) hanno preso parte a tutte le quattro corse in programma: Terni, Vallo di Nera-Scheggino, Torricella del Lago e Cannara, questi i loro tempi gara per gara e la somma finale:

Procacci Nadio 0:53:01 0:39:47 0:47:24 0:42:24 3:02:36
Vecchini Sergio 0:54:32 0:43:27 0:50:13 0:43:35 3:11:47

Questi i tempi dei giornalieri alla tappa di Cannara:

Pierini Giuseppe 0:38:40 4,03
Bianconi Enrico 0:42:28 4,27
Tarabella Stefano 0:44:03 4,37

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Alessio Guerrieri completa la Disfida podistica dei 100 giorni

Il nostro compagno di squadra Alessio Guerrieri ha recentemente completato la “Disfida podistica dei 100 giorni”, evento organizzato dalla rivista on line ePODISMO.

La disfida podistica dei 100 giorni è una sfida di corsa ad oltranza che ha preso il via il 1 Gennaio 2012 ed è terminata il 9 Aprile 2012 durante la quale ogni partecipante ha corso o camminato senza interruzione per almeno 30 minuti ogni giorno per 100 giorni consecutivi, Alessio è così entrato nella lista dei 261 atleti che hanno portato a termine questa bella iniziativa.

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

Partecipa anche tu alla Mellito staffetta da Sansepolcro al Meyer di Firenze a favore del diabete infantile

Con l’arrivo della bella stagione, agli sportivi e a quelli più pigri, torna la voglia di andare a correre all’aperto! Allora perchè non fare una bella staffetta? Magari per un progetto legato ai bambini diabetici?

INSIEME DI CORSA DA SANSEPOLCRO FINO AL MEYER PER COMBATTERE PREGIUDIZI E IGNORANZA SUL DIABETE TIPO 1

LA STAFFETTA PARTE DA SANSEPOLCRO, MA VOI VI POTETE AGGIUNGERE PER I TRATTI CHE VOLETE! L’IMPORTANTE è PARTECIPARE! E SE NON CORRETE ASPETTATE LA STAFFETTA QUANDO PASSA DALLA VOSTRA CITTà O DAL VOSTRO PAESE!

Il 21 e 22 Aprile podisti normoglicemici e podisti diabetici correranno insieme la mellitostaffetta da Sansepolcro fino al Meyer di Firenze dove verra’ consegnato ai medici Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Risultati 8 ore a Bologna, Senigallia, Trevi e Rimini

   

Atteso rientro su gare di lunga distanza per Massiliano Fiorucci, nel Lunedi di Pasquetta ha infatti preso parte alla 1° edizione della “Maratona del 50° AIAS”, gara che offriva tre opzioni ai partecipanti: la Mezza Maratona, la classica 42 Km e la 8 Ore, il tutto su un un circuito da 2,645 km all’ interno del parco “Giardini Margherita”
Massimiliano ha gareggiato nella 8 ore, correndo 21 giri per un totale di 55,5 km in 5h e 11′,  5 ore era infatti il tempo limite Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Allenamento del 15 Aprile alla Verna

15 APRILE
PROGRAMMA ALLENAMENTO DA CITTA’ DI CASTELLO ALLA VERNA
  CIRCA 54 KM – Evento con punteggio per ContaKm

Partenza alle ore 06:00 dalla casa dei Biagioni (Massimo e Franco in Via del Polacchino).
Prima tappa a Pistrino 10 Km con bombolone e cappuccino circa ore 07,15.
Si prosegue per Fighille poi sosta rifornimento ad Anghiari Km 20 circa le ore 08,30.
Si prende la strada per Caprese con rifornimento organizzato da una famiglia vicino alla Motina (Previsto torcolo ecc.) intorno al Km 25.
Arrivo a Caprese Km 36 circa ore 10,30 con rifornimento.
Lama di Caprese Km 41 (Rifornimento) circa le ore 11,15
Chiusi della Verna Km 50 circa (Rifornimento) circa le ore 12,30
Per la Verna altri 4 Km per un totale di 54 Km con arrivo previsto per le ore 13.

Delle auto di appoggio di familiari partono da casa alle 08,30 per Anghiari e poi verso Caprese, e quindi è possibile fare una parte del percorso.

Alle 13, 30 circa pranzo alla Verna. E’ necessario quindi avere dei posti auto per il ritorno.

Per adesioni all’allenamento e pranzo contattare Franco Biagioni 3482887233
Mail: franco.biagioni@asl1.umbria.it

FacebookTwitterShare

MC al Lamone: grandiosi Migliorucci, Aquilani Luca e Aquilani Massimo

    

Domenica da ricordare per i tre atleti del Marathon CDC che hanno partecipato alla 36° edizione della “Maratona del Lamone”
La gara, tra le più vecchie d Italia sulla distanza dei 42 km, prende il via e termina a Russi (Ra) nella centrale piazza Farini, il tracciato, interamente pianeggiante, si snoda tutto nella bella campagna romagnola attraversando gli abitati di Godo, San Michele, Borghetto, Santerno, Villanova, Bagnacavallo e Boncellino.

Luca Migliorucci dopo il recente personale ottenuto a Terni conferma il suo stato di grazia migliorandosi di due minuti (2h 57′ e 30” Il suo tempo), chiude così al 37° posto assoluto, personali anche per Luca Aquilani (3h e 04′), a riprova del suo feeling con questo tracciato e per lo zio Massimo Aquilani (4h e 03′).

Roberto Leonardi

 

FacebookTwitterShare