Agosto è ormai concluso, e non possiamo non riassumere le numerose gare a cui hanno partecipato i nostri atleti MC. Partiamo subito dal primo fine settimana, con l’amatissima “Giogo Run” di Magione, dove per le ragazze troviamo Ilaria Prosperi che si piazza prima di categoria. Buon tempo anche per anche Stefano Vatini, Roberto Leonardi, Mirko Ricci, Francesca Boriosi e Chiara Pauselli.
Ancora più sentito da tutta la nostra squadra, l’appuntamento al Monte Santa Maria Tiberina con la “Corsa nell’antico Marchesato“, gara presente nel GRANDPRIX ALTOTEVERE, dove troviamo Andrea Pazzaglia primo a tagliare il traguardo dei nostri, seguito a poca distanza da Luca Aquilani (4° di categoria) e Daniele Belletti (5° di categoria). Prima delle nostre ragazze è Ilaria Prosperi (2° di categoria). Buon piazzamento di categoria per Daniele Remedia (5°), Massimiliano Falleri (5°), Sandro Massetti (5°) e Stefania Capacci (3°). Presenti anche : Riccardo Ricciarelli, Simone Cenciarini, Alessio Comanducci, Roberto Leonardi, Francesco Fratini, Cristina Chiavini, Sauro Manfucci, Sabina Migliarotti, Mirko Ricci, Leonardo Rondina, Verardo Brodi, Eleonora Trevinati e Francesca Boriosi.
Ad anticipare il Ferragosto, martedì 12 troviamo i nostri atleti impegnati sia a Monte San Savino nel “Circuito del Santuario delle Vertighe”, che a Badia Tedalda nel bellissimo Trail in notturna lungo 13 km con ben 500m di dislivello. Alle Vertighe, Ilaria Prosperi conquista un 4° posto di categoria; presenti anche Mirko Ricci e Lucio Floridi che si piazza primo assoluto nella categoria ORO. “Badia Urban Trail”, trova un Massimo Falleri che si posiziona 11° assoluto e 2° di categoria, seguito poi da Simone Cenciarini (4° di categoria). Ottima prestazione per le nostre ragazze MC : Cristina Chiavini (3° di categoria), Stefania Capacci (1° di categoria), Francesca Boriosi (4° di categoria) e Chiara Pauselli (4° di categoria).
Il 17 agosto, ci spostiamo a Torgiano con la “Torgianina”. Lucio Floridi, taglia il traguardo posizionandosi 1° di categoria. Ottimo risultato per Paola Occhineri (3° di categoria). Presenti, con una buona prestazione : Riccardo Ricciarelli, Roberto Leonardi, Verusca Spadaccia, Stefania Capacci, Michela Dolciami, Eleonora Trevinati, Mirko Ricci, Francesca Boriosi e Chiara Pauselli.
Ampia partecipazione alla “CorriLerchi” di giovedì 21 agosto, gara dedicata alla memoria di Lorenzo Bruschi e Simona Ricci. Manifestazione molto attesa dagli amanti del GrandPrix, presenti infatti ben 22 atleti Marathon. Lucio Floridi, come spesso accade, conquista la categoria posizionandosi al 3° posto. Buona prestazione anche per Mauro Cardinali (5° di categoria), presenti anche : Andrea Pazzaglia, Marco Alunni, Stefano Vatini, Gianluca Guerrieri, Simone Meozzi, Riccardo Ricciarelli, Daniele Belletti, Alessio Comanducci, Ilaria Prosperi, Francesco Fratini, Marco Milli, Sauro Manfucci, Sandro Massetti, Paola Occhineri, Michela Dolciami, Verardo Brodi, Mirko Ricci, Francesca Boriosi, Luciano Aquilani e Luca Aquilani.
Sabato 23 agosto, allenamento di gruppo con destinazione Monte Nerone, che ha visto alcuni di noi partire da Serravalle mentre i più temerari son partiti da Acquapartita, dove ci siamo poi fermati a pranzo per premiare tutta la fatica della mattinata.
Anche durante la settimana, i nostri atleti non si fermano. Mercoledì 27, ad Arezzo troviamo Andrea Pazzaglia, Lucio Floridi, Ilaria Prosperi e Francesco Fratini, alle prese con la 52° edizione della “Scalata al Castello”. Ilaria e Lucio, conquistano la categoria con un primo posto; ottimo lavoro anche per Francesco e Andrea.
Come già fatto per la scorsa edizione, si è svolta giovedì 28 agosto la prova del percorso della “CorriCastello” con ristoro finale, aperta a tutti (iscritti di altre società e non).
Agosto si chiude con un fine settimana ricco di eventi. Sabato, prima edizione della “Corsa della Scartocciatura” a Pistrino, giro ad anello da 4km e 100m da ripetere due volte. Marco Alunni, primo atleta MC a tagliare il traguardo, arriva 2° nella sua categoria. Risultato importante per Mirko Ricci (3° di categoria), e per tutti gli altri : Alessio Comanducci (2° di categoria), Mauro Cardinali (2° di categoria), Sauro Manfucci (2° di categoria), , Verardo Brodi (3° di categoria). Per le donne, Ilaria Prosperi si piazza 3° donna assoluta e 1° di categoria. Trionfa nella categoria anche Paola Occhineri, arrivando 1°. Bella gara anche per Francesco Fratini, che si trova ad affrontare la categoria più numerosa di tutte.
Nell’ultima domenica del mese, 5 atleti decidono di affrontare l’Urban Trail di Borgo Pace, percorso di 10km con ben 500 m di dislivello. Grande prestazione per Giulia Morbidelli, che taglia il traguardo come 3° donna assoluta, a soli 4 secondi dalla seconda. Altra soddisfazione per Massimo Falleri, 9° assoluto e 2° di categoria. Ottima gara anche per tutti gli altri : Stefania Capacci (4° di categoria), Francesca Boriosi (3° di categoria) e Chiara Pauselli (5° di categoria).
Per ultimo, ma non per importanza, il Bravìo delle Botti di Montepulciano, manifestazione che si svolge ogni anno l’ultima domenica di agosto. Rievocazione storica di una sfida tra le otto contrade cittadine, che in passato gareggiavano con i cavalli e oggi con delle botti (di circa 80kg) . Queste ultime, vengono spinte da una coppia di persone e fatte rotolare per tutto il percorso in salita lungo circa 1,6km, articolato tra le via del centro. Ogni “squadra”, è seguita per tutto il tragitto da un giudice, che vigila su eventuali irregolarità. Con grande onore, nell’edizione 2025 presente per noi come supervisore Roberto Leonardi, che ha seguito passo passo la sua contrada fino al traguardo.
Ilaria Prosperi