Recap ottobre/novembre

Iniziamo questo resoconto dall’ultimo evento che ha visto coinvolta la nostra società: le premiazioni del Grand Prix Altotevere svoltesi ieri sera nella “piazza” del Centro Commerciale Valtiberino, con il supporto dello sponsor tecnico della manifestazione Sport Time Sansepolcro  Tanti gli intervenuti per l’atto finale di questa stagione iniziata ad Aprile con l’Eco corsa del Lago e terminata ad inizio novembre a Trestina con la Metà Mezza, per un totale di 14 gare e 131 km.

Ilaria Prosperi e Sauro Manfucci sono risultati primi nelle rispettive categorie grazie alla loro costanza, sia nelle prestazioni che nelle partecipazioni. Complimenti anche a Paola Occhineri (3°), Cristina Chiavini (4°), Lucio Floridi (2°), ed Alessio Comanducci (3°). Potete trovare classifiche, albo d’oro e tanto altro alla pagina https://www.grandprixaltotevere.it/

Domenica 16 novembre eravamo invece presenti alla “21 km da dividere in due”, gara nuova ed originale, ben organizzata dai ragazzi della Free Runners San Giustino. Giulia Morbidelli vince la categoria femminile correndo in coppia con Elisa Boncompagni, invece Luca Aquilani vince la categoria “over 100″ in coppia con Davide Biganzoli. Buone prove anche per le coppie Marathon Andrea Pazzaglia/Francesco Fratini, Lorenzo Martinelli/Veruska Spadaccia, Alessio Comanducci/Silvia Sensi, Stefania Capacci/Paola Occhineri, Sandro Massetti/Sauro Manfucci. Corre invece con la consorte Giulia Della Bina (Assisi Runners) Roberto Leonardi.

Domenica 9 novembre 6 atleti MC alla Straquasar. Qua registriamo la superba prova di un Marco Alunni in grande crescita, Marco chiude infatti in 38’56″, tempo che vale la 15° posizione assoluta e la 3° di categoria. Bella prova anche per Gianluca Guerrieri, come per Lucio Floridi, che vince la propria categoria. Bravi anche Mirko Ricci, Paola Occhineri e Chiara Pauselli.  Il 2 novembre era la volta diella “Run Truffle Shuffle” a Montone, gara divertente con un bel contorno. Giulia Morbidelli vince la propria categoria, terza piazza di categoria per Ilaria Prosperi e Alessio Comanducci, quinta per Sauro Manfucci. Nello stesso giorno Roberto Leonardi e Mirko Ricci erano impegnati rispettivamente nella maratone di Istanbul ed Oporto.

Il giorno precedente, 1° novembre, ben 30 atleti al via della Metà Mezza. Marco Alunni è stato il primo MC al traguardo, in 38’05″, 9° assoluto e 2° di categoria. Per quanto riguarda le categorie, ottimi Lucio Floridi ed Ilaria Prosperientrambi primi nelle rispettive, secondi posti (oltre al già citato Marco Alunni) per Paola Occhineri e Verardo Brodi. Terza piazza per Giuliano Giorgi. Completano lo schieramento Sabina Migliarotti, Cecilia Cantoni, Massimo Aquilani, Sandro Massetti, Luciano Aquilani, Federica Contardi Casagrande, Silvia Signorelli, Simone Cenciarini, Chiara Pauselli, Enrico Tognaccioli, Giancarlo Nardi, Francesca Boriosi, Giacomo Giorgi, Rossano Pesce, Sauro Manfucci, Stefania Capacci, Verusca Spadaccia, Cristina Chiavini, Silvia Sensi, Marco Milli, Alessio Comanducci, Francesco Fratini, Mauro Cardinali, Lorenzo Martinelli, Riccardo Ricciarelli, Andrea Pazzaglia e Luca Aquilani.

Nella settimana precedente ottimo terzo posto assoluto al Sagrantino Wine Trail per Giulia Morbidelli. Giulia corre la distanza più lunga dei 22,9 km e completa un podio di tre atlete racchiuse in appena 30 secondi.
Distanza più corta per Chiara Pauselli e Stefania Capacci. Sulla 12,5 km Stefania chiude in 1h e 18′ (7° di cat.) Chiara in 1h e 46′.
Sei invece gli atleti MC alla 26° Maratonina Città di Arezzo, tutti impegnati nella 21 km. Primo Marathon a tagliare il traguardo è Simone Meozzi in 1h e 27′, Lucio Floridi è primo nella propria categoria con il tempo di 1h e 34′, Ilaria Prosperi è ottava nella sua in 1h e 39′. Buone prove anche per Andrea Pazzaglia (1h e 28′), Roberto Zizza (1h e 34′) e Francesco Fratini (1h e 43′).
Mezza maratona Costa dei Trabocchi per Eleonora Trevinati (2h e 08′) e Francesca Boriosi (2h e 16′). La gara, molto suggestiva, parte dal porto di Ortona e arriva a Fossacesia Marina, attraversando i comuni di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni.

Marathon Club in giro per l’Italia nel fine settimana del 19/20 ottobre. Partendo dalle gare più vicine Mirko Ricci corre la 10 km proposta nell’evento “Mezza Maratona Città di Foligno” e la chiude in 59’30”. Michela Dolciami corre invece a Roma la Rome Half Marathon, mezza maratona che sfiora le 20000 presenze. Oltre la soddisfazione di gareggiare su un percorso incredibile Michela conclude la sua prova in 1h e 53′.
Trasferta siciliana per Paola Occhineri impegnata nella Palermo International Half Marathon. Paola chiude in 1h e 48′, tempo che vale anche il terzo posto di categorie.
Infine Eleonora Trevinati, che corre a Napoli la Neapolis Marathon e chiude in 4h e 24′.

Il 14 ottobre trasferta bulgara per undici atleti del Marathon a Sofia, ai quali si sono aggregati due amici dell’Olympyc Runners Lama. L’evento ha richiamato oltre 1000 atleti per la maratona e 2500 circa per la mezza.
Con partenza e arrivo presso la Galleria d’Arte Nazionale, il percorso di 42 km tocca i principali punti di riferimento della capitale.
Dopo il via il tracciato di mezza e maratona (due giri da 21 km) porta gli atleti in direzione della stazione metro Lavov Most, raggiunge poi il mercato centrale e sfila lungo i viali intitolati a Todor Alexandrov e Tsaritsa Johanna, le strade dello shopping della capitale bulgara. Poco prima del km 15 ecco la Cattedrale di Santa Domenica e subito dopo la sede principale dell’Università di Sofia e la biblioteca nazionale. In prossimità del km 20 si trova la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, prima di tornare nei pressi della Galleria d’Arte Nazionale, dove chi ha scelto la distanza dei 42 km ricomincia il giro.

Andrea Pazzaglia primo Marathon al traguardo in 3h e 21′, bella prova per Andrea che è anche terzo italiano assoluto. Daniele Belletti chiude in 3h e 25′, poco dietro Daniele Remedia in 3h e 28′, Massimiliano Falleri in 3h e 29′ e Simone Cenciarini in 3h e 37′.
Grande risultato per Luca Battistelli (Olympic) sulla mezza, che in 1h e 22′ è primo italiano, terzo di categoria e stabilisce anche il suo personal best sulla distanza. Bella soddisfazione anche per Francesco Fratini che corre la sua prima mezza in 1h e 43′, stesso tempo anche per Luca Aquilani.
Stefano Vatini e Stefano Tarabella (Olympic) al traguardo in 1h e 25′, Sergio Migliarotti in 1h e 58′, Sauro Manfucci in 2h e 04′. Impegnato sulla 10 km Roberto Pazzaglia chiude in 58′.

Marathon presente con 15 atleti alla classica autunnale “La Tartufissima”, organizzata come sempre alla grande dai nostri amici della Pietralunga Runners. Ben tre primi posti di categoria con Ilaria Prosperi, Paola Occhineri e Lucio Floridi. Bene anche Mauro Cardinali (primo MC al traguardo), Lorenzo Martinelli e Giulia Morbidelli, quinti nelle rispettive categorie.
Presenti anche Alessio Comanducci, Stefania Capacci, Michela Dolciami, Francesca Boriosi, Verusca Spadaccia, Leonardo Rondina, Mirko Ricci, Giovanni Pauselli e Roberto LeonardiMarco Conti è nono assoluto al Valdambra Trail, 105 km con 4500 metri di dislivello positivo. Marco ha chiuso la sua prova in 15 h spaccate. Gran risultato per questo atleta molto versatile.

Roberto Leonardi 

FacebookTwitterShare

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>