Marathon a Sansepolcro, Brufa, Spoleto-Norcia Trail ed Assisi

Le gare di fine agosto e inizio settembre vedono sempre protagonisti gli atleti MC, iniziamo dalla 35° Notturna di Sansepolcro di giovedì 24 agosto, grande classica estiva in fase di rilancio premiata dal movimento con una grande partecipazione. E buona la presenza dei nostri, con 16 atleti al traguardo, Simone Meozzi è stato il primo MC in 39’34”, anche a premio come 8° di categoria, vincono le proprie categorie Lucio Floridi e Verardo Brodi, bel secondo posto per Giulia Morbidelli, sesto posto nelle rispettive categorie per Massimiliano Falleri e Sauro Manfucci. Questi gli altri presenti: Riccardo Ricciarelli, Mattia Puleri, Simone Cenciarini, Giovanni Pauselli, Roberto Leonardi, Paola Occhineri, Lorenzo Boriosi, Michela Dolciami, Leonardo Rondina e Patrizio Polcri.

Domenica 27 otto atleti Marathon a Brufa per la gara “Sulle strade del vino e dell’arte”, bel rientro per Lorenzo Martinelli, primo MC al traguardo e 4° di categoria, Sauro Manfucci, Verardo Brodi e Verusca Spadaccia sono terzi nelle rispettive categorie, quarto posto per Paola Occhineri, settimo per Francesca Boriosi, ottavo per Chiara Pauselli e Roberto Leonardi.

Sabato 2 settembre Lorenzo Boriosi chiude la 28 km della Spoleto-Norcia Hard Trail in 4h e 01′, dislivello positivo 1100 metri, buona prova per Lorenzo che si sta appassionando a questo genere di tracciati e su distanze medio-lunghe.

Per chiudere quattro atleti al via della “Marcia delle otto porte” di Assisi, bella notturna interamente nel centro storico di Assisi, Vittorie di categoria per Giulia Morbidelli e Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Marathon al Verghereto Trail, CorriLerchi, Monte Nerone e Torgiano

Resoconto delle gare recenti che cronologicamente dovrebbe iniziare dalla “CorriLerchi” svoltasi giovedì, ma il risultato più importante viene dal “Verghereto trail”, gara corsa sabato 19 agosto e che proponeva più tracciati. Marco Conti chiude al 7° posto assoluto e primo di categoria la distanza più lunga, 65 km con dislivello positivo di 3100 metri, 8 h 24′ e 03″ il tempo impiegato da Marco per chiudere una gara iniziata alle sette di mattina in Piazza San Michele. Il nostro atleta pare aver trovato la sua dimensione podistica in questo tipo di tracciati, in questa occasione ha affrontato un percorso molto tecnico, fatto continui sali e scendi fra le sorgenti del Tevere ed il crinale del Monte Fumaiolo, in uno scenario che spazia dai calanchi alle foreste, dalla sorgente del Savio agli slarghi con vista sul mare Adriatico. Continua a leggere

FacebookTwitterShare

MC a Ripa, Ponte San Giovanni, Bevagna, Monte Aguzzo, Strozzacapponi, Monte Santa Maria Tiberina e Magione.

In questa estate ricca di gare non mancano le partecipazioni della nostra società, dopo la FuggiPiosina patrocinata dal nostro club il 16 luglio Lucio Floridi prende parte a Ripa a “la n’fangata”, Lucio chiude i 9 km in 39’41”, tempo che vale il 21° posto assoluto. Il 22 luglio Lucio è presente insieme a Cristina Chiavini a Ponte San Giovanni per la “Ponte Ten Run”. Primo posto di categoria per lui e sesto per Cristina.

Paola Occhineri il 23 luglio corre a Bevagna la (9° Maratonina della solidarietà) e ottiene un bel secondo posto assoluto sui 9,5 km del percorso. Trail per Giulia Morbidelli e Mattia Puleri, che il 29 agosto corrono a Casale di Foligno il “Trail Continua a leggere

FacebookTwitterShare

MC a Piosina, Ciliegissima, Valsorda, Umbertide, Giro delle sette chiese, Scopetto e Badiola nel verde.

Iniziamo il resoconto delle gare che hanno visto protagonisti i nostri atleti dalla FuggiPiosina di ieri sera, competizione giunta alla sua 6° edizione e patrocinata dal nostro club, dopo alcuni anni di stop ha richiamato comunque circa 120 atleti per la soddisfazione dei ragazzi della Pro Loco. 

Primo Marathon al traguardo è stato Simone Meozzi in 27’33”, buona prova che vale anche il 5° posto di categoria, buoni piazzamenti nelle rispettive categorie anche per Giulia Morbidelli (1°), Paola Occhineri (4°), Francesca Boriosi (5°) e Michela Dolciami (6°). Continua a leggere

FacebookTwitterShare

MC alla Giorgissima, Pale Sky Trail, Corsa di Braccio da Montone, CorriBadiali e Strafoligno.

Sette atleti MC presenti il 4 giugno alla “Giorgissima” 2023, gara svoltasi a San Feliciano per ricordare appunto Giorgia, la ragazza del luogo tragicamente scomparsa in un incidente stradale due anni fa mentre andava a scuola. Da evidenziare le prove di Roberto Mari 3° di categoria e 9° assoluto, Lucio Floridi 1° di categoria e Lorenzo Martinelli 5° di categoria. Brave anche le ragazze presenti: Paola Occhineri, Verusca Spadaccia, Francesca Boriosi e Chiara Pauselli.

Alla “Corsa di Braccio da Montone” di venerdi 9 giugno Giulia Morbidelli è seconda di categoria, brave anche Cristina Chiavini e Paola Occhineri, rispettivamente sesta e settima nelle proprie categorie. Tra gli uomini spiccano l’ennesima vittoria di categoria per Lucio Floridi, il secondo posto di Davide Biganzoli e i quarti di Sandro Massetti, Sauro Manfucci e Verardo Brodi. Presenti anche Simone Meozzi, Andrea Pazzaglia, Ricciarelli Riccardo, Luca Aquilani, Simone Cenciarini e Roberto Leonardi.

L’undici giugno n grande Marco Conti è 10° assoluto e 3° di categoria sulla 32 km della “Pale Sky Trail”, gara che si svolge sull’Appennino Umbro-Marchigiano, nella parte del versante occidentale che pertiene l’area montana del Comune di Foligno. Bella prova insomma per Marco ormai specialista su questa tipologia di tracciati.Il 23 giugno corrono la “Strafoligno” Lucio Floridi, che vince la sua categoria, e Mirko Ricci.

Per chiudere, grande partecipazione alla CorriBadiali del 16 giugno, gara organizzata dai nostri tesserati Giulia Morbidelli e Roberto Leonardi e patrocinata dal Marathon, la nostra società è sempre attivissima e generosa quando c’è da appoggiare un’iniziativa dei suoi atleti, con partecipazione e sostegno dietro le quinte. A Badiali rientrano in categoria Andrea Pazzaglia (5°), Mattia Puleri (6°), Roberto Mari (3°), Riccardo Ricciarelli (6°), Lorenzo Martinelli (2°), Valter Pascucci (5°), Azzedine Sakhi (6°), Sandro Massetti (5°), Sauro Manfucci (4°), Lucio Floridi (1°), Verardo Brodi (4°), Stefania Capacci (3°) e Verusca Spadaccia (4°).

Roberto Leonardi

FacebookTwitterShare

MC per Run4Hope e AIRC, Grifonissima, Deejay Ten a Firenze, Sfacchinata e Scalata al Castello.

Sabato 13 maggio abbiamo portato il testimone di Run4Hope, correndo (da Umbertide a Città di Castello) a sostegno della Fondazione AIRC per la ricerca contro i tumori femminili. Abbiamo ricevuto il testimone dagli amici dell’Atletica Umbertide, e si sono aggiunti a noi anche appartenenti alle squadre di Olympic Runner Lama, Assisi Runner e Pietralunga. Continua a leggere
FacebookTwitterShare

Marathon a Spoleto, Alpe della Luna trail e San Zeno

Fine settimana pieno di gare per per gli atleti MC: al “5000 del Granducato” corso a Spoleto, in un suggestivo circuito ricavato intorno alla Rocca Albornoziana, buone prove per Giulia Morbidelli (20’44″), 8° assoluta e 2° di categoria, e Lucio Floridi (20’22″), primo nella sua categoria. Presenti anche Mattia Puleri, Riccardo Ricciarelli e Roberto Leonardi.

Sempre domenica mattina si è svolta la prima edizione dell’ “Alpe della Luna Trail” sulle distanze di 11 e 27 km. L’evento si è corso all’interno della riserva naturale dell’Alpe della Luna partendo dal paese montano di Badia Tedalda ed ha riscosso subito un ottimo successo tra gli appassionati di trail. Gran prova per Marco Conti 11° assoluto, Continua a leggere

FacebookTwitterShare

Resoconto gare fine marzo-primi di aprile

Ampio resoconto di un paio di settimane dovuto ad un blocco temporaneo del sito, sperando di recuperare tutte le gare iniziamo dal Trail del Chianti svoltosi sabato 25 marzo, dove Marco Conti è 19° assoluto, e Boriosi Lorenzo chiude alla grande la sua prima gara sulla distanza di 42 km con 1400 di dislivello positivo.

Il giorno seguente alla classica Stramarzolina Sergio Migliarotti e Sauro Manfucci sono primo e secondo di categoria (la stessa tralaltro, quindi bella battaglia in casa Marathon) nella 21 km, presenti anche Mirko Ricci e Luca Migliorucci.

Altri MC erano invece presenti a Rimini per la Maratona e la Mezza Maratona, sulla 42 km grande prova per Roberto Mari, 17° assoluto con il tempo di 2h e 51′, presente sulla stessa distanza anche Roberto Leonardi, ma con un’ora esatta di differenza dall’atro Roberto. Impegnati Continua a leggere

FacebookTwitterShare

MC alla Strasimeno e Cesenatico

Si conclude con l’arrivo di Massimo Aquilani, impegnato sulla distanza di 58 km, la Strasimeno del MC. Massimo chiude in 6h e 54′ la sua fatica.
Ottimi risultati anche per gli atleti che hanno corso gli altri chilometraggi: Roberto Mari è 6° assoluto nella 34 con il tempo di 2h 16′ e 50”, 4’02” la sua media, con 2h e 31′ Davide Biganzoli è 2° di categoria nella stessa gara. Sulla 21 km Lucio Floridi è 1° di categoria in 1h e 33′, terza piazza di Continua a leggere
FacebookTwitterShare

MC a Bologna e al “5000 del percorso verde”

Grande MC a Perugia per il “5000 del percorso verde”, Giulia Morbidelli chiude 5° assoluta e 1° di categoria sfoderando anche il proprio PB sulla distanza, ottime prove anche per Mattia Puleri, 22° assoluto e 3° di categoria, e per Lucio Floridi 1° di categoria.

Corrono a Bologna in occasione della “Bologna Marathon” Francesca Boriosi e Silvia Signorelli, impegnati invece nella mezza Lorenzo Boriosi, alla prima Continua a leggere

FacebookTwitterShare

MC a Napoli e Misano

Bella trasferta a Napoli per 12 atleti MC insieme ad altri amici podisti delle società valtiberine.
Decima edizione per la Napoli City Half Marathon, e solito spettacolo per questa gara che attraversa alcuni dei luoghi più caratteristici respirando il profumo del mare del Golfo.
Lungomare, centro storico, Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Piazza Municipio, prima di dirigersi ancora alla Galleria di Posillipo, già corsa in partenza, e quindi Continua a leggere
FacebookTwitterShare

MC a Terni, Siviglia e Campigna Winter Trail

Grandi prove per gli atleti MC impegnati nella 12° edizione della Maratona di San Valentino svoltasi a Terni. La gara prevedeva le distanze sulla 42 km e sulla 21 km.
Dopo il via dato alle 9:30 in Corso del Popolo i podisti hanno raggiunto la Basilica di San Valentino tra il 2° e 3° km, poi costeggiando il Fiume Nera si sono diretti verso le celebri cascate delle Marmore aperte per l’occasione, rendendo il passaggio molto suggestivo. Continua a leggere
FacebookTwitterShare

Accertamento Siae Agenzia delle Entrate

Informativa Societaria:                                                                                                  Negli ultimi sei mesi abbiamo avuto un controllo Siae Agenzia delle Entrate sulla nostra attività degli anni 2017-18-19. L’ accertamento si è concluso senza aver riscontrato nessuna anomalia nei nostri bilanci, nei nostri conti e nella nostra attività di gruppo sportivo che si è svolta nel pieno rispetto delle regole.  Ottima notizia e soddisfazione personale.                                                                                                                        Grazie a tutti, soci e dirigenti attuali e precedenti.

FacebookTwitterShare